
[26/10/2010] News
LIVORNO. I rasoi usa e getta, uno dei feticci dello speco di materia, forse potranno essere riciclati. Almeno a sentire quanto dice uno dei colossi del settore, la Bic, che, insieme ad avec Hémisphère droit, dal 17 ottobre ha promosso in Francia un'operazione di riciclaggio dei suoi rasoi. Una campagna che punta tutto sull'immagine di Eric Cantona, l'ex calciatore "duro", idolo dei francesi, trasformato gigante "buono" e sensibile, che ricicla anche una sua celebre pubblicità per i rasoi usa e getta del 1995.
La Bic naturalmente giura di aver sempre progettato i suoi prodotti perché fossero utilizzabili per il maggior tempo possibile e con il minor impiego di materie prime e fa l'esempio delle sue ultime penne a sfera e dei suoi rasoi a tre lame che pesano solo 9 grammi e garantiscono 10 giorni di rasatura... ma i rasoi usa e getta sono comunque un bel problema e la Bic ha quindi pensato a come ridurre i loro impatti ambientali, anche per dare lustro alla sua nuova immagine innovativa e "di ingegnosità".
Per questo la multinazionale ha messo a punto in Francia l'operazione "BIC® recycle" che definisce «Un sistema semplice per aiutare i nostri consumatori a recuperare e riciclare i loro rasoi Bic».
Il principio dell'operazione Bic recycle e questo: «Il consumatore acquista i suoi rasoi Bic, li utilizza, chiede sul sito dedicato www.bicrecycle.com una busta per il riciclaggio ed invia gratuitamente a Bic un massimo di 10 rasoi usati nell'imballaggio. In seguito i rasoi vengono riciclati in "cale de lave-linge"». Infatti una volta recuperati i rasoi verranno trattati da un Centre d'aide par le travail e successivamente trasformati in componenti per lavatrici prodotte con il 100% di materiali riciclati.
La direttrice di Bic France, Marie Saglio, ha spiegato che «Con più del 30% delle quote di mercato, Bic è il numero uno in Francia del mercato dei rasoi mono-pezzo. Attraverso questa operazione, vogliamo apportare una soluzione di riciclaggio semplice e innovative ai milioni di consumatori che ogni giorno si fidano dell'eccellente rapporto qualità/prezzo dei nostri rasoi monolama, bilama e trilama o quadrilama».
Per pubblicizzare l'operazione "BIC® Recycle", Hémisphère droit ha proposto alla Bic un'altra operazione di recupero: il riciclaggio della campagna pubblicitaria del 1995 nella quale Eric Cantona aveva fatto la sua entrata nel mondo pubblicitario. L'agenzia pubblicitaria si è immaginata un Cantona del 1995 che si confronta con quello del 2010. E il calciatore considerato "irrecuperabile" è diventato responsabile. Secondo il presidente di Hémisphère droit, Frank Tapiro, «Questa produzione (On Broadway prod) si inscrive perfettamente in una volontà di produzione di film "développement durable" che oggi è molto in voga nel mondo del cinema, soprattutto negli Stati Uniti. L'obiettivo è quello di recuperare al massimo le immagini esistenti e di rimontarle con un minimo di nuove immagini».
Dal 13 al 16 ottobre piccoli spot televisivi di 5 secondi hanno lanciato la campagna vera e propria che durerà fino al 7 novembre con uno spot di 20'' diffuso su TF1, Canal + e sulle Tv satellitari. Hémisphère droit ha progettato anche il sito che dal 13 ottobre invita gli internauti francesi a scoprire la pubblicità del 1995 e del 1996 con Cantona e la versione dello spot TV del 2010. Cantona spiega a modo suo e spiritosamente le diverse tappe dell'operazione "BIC recycle", dal recupero al riciclo dei rasoi. Su internet la campagna proseguirà con la diffusione di altri due filmati e su Facebook.