[27/10/2010] News

S'allunga la filiera italiana della plastica riciclata

LIVORNO. La filiera italiana della plastica riciclata cresce e una nuova iniziativa in tal senso sarà presentata il 5 novembre a Rimini nel corso di Ecomondo. L'ambizioso obiettivo che il consorzio Carpi si è posto è l'identificazione e la promozione, tramite un apposito marchio, dell'impiego di plastica riciclata di qualità per la realizzazione di manufatti in materiale plastico. Un po' quello che sta accadendo in Toscana con il progetto Revet che ha già creato il marchio "ri-prodotti in Toscana" e avviato la commercializzazione di arredi urbati derivati dal plasmix attarverso una società creata ad hoc, la Esterni Srl.

Nasce così Plastic Eco Village, un sistema corto e chiuso, tramite il quale siano possibili: la tracciabilità del prodotto, la garanzia del rispetto delle norme vigenti, e della sicurezza sulle lavorazioni e sulla qualità dei prodotti.

La filiera, fortemente radicata al territorio, punta ad ottimizzare i processi di lavorazione ed a ridurne pertanto i costi e l'impatto ambientale, consentendo comunque uno sviluppo delle attività locali indirettamente collegate.

Creare una rete di questo tipo è un'esigenza che nasce dalla fotografia scattata al settore del riciclo degli imballaggi: un comparto che oggi soffre soprattutto l'avanzata di competitors extra europei, soggetti a norme ed adempimenti ben meno tutelativi nei confronti del consumatore, e che quindi affrontano costi di produzione completamente diversi.

Il progetto dunque è tutt'altro che teorico, e Carpi sfrutterà l'occasione di visibilità fornita da Ecomondo, per presentare i risultati della sperimentazione condotta su Mecoplast, l'azienda che per prima ha adottato il sistema di certificazione Plastic Eco Village.
Diversi enti hanno scelto di appoggiare il convegno "La filiera italiana della plastica: garanzia per il consumatore" patrocinando l'incontro: il presidente della VIII Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei Deputati, la Regione Veneto, la Regione Lombardia (Ambiente, Energia e Reti), Unindustria Treviso, Venice international university, Deloitte.

Il convegno si terrà presso RiminiFiera, nell'ambito di Ecomondo 2010, il 5 novembre alle ore 9.45 alla sala Ravezzi 2, ma informazioni dettagliate sulla Filiera saranno reperibili per tutta la durata della Fiera presso lo stand del Consorzio Carpi (padiglione D1, stand 155).

Torna all'archivio