[05/11/2010] News

Stazioni per telefonia cellulare, in assenza di regolamento il comune non può bloccarle

LIVORNO. Il Comune non può sospendere le pratiche edilizie per la realizzazione di una stazione radio base per telefonia cellulare in attesa dell'apposita regolamentazione comunale. Perché è un provvedimento atipico.

Lo afferma il Tribunale amministrativo regionale della puglia (Tar) a proposito della questione riguardante la Tim e il Comune di Peschici.

Il Comune sospende il procedimento amministrativo "in attesa di apposita regolamentazione comunale dell'individuazione dei siti e delle caratteristiche strutturali degli impianti". E la società contesta all'amministrazione di aver violato il proprio dovere ossia quello di concludere il procedimento amministrativo con un provvedimento espresso entro i termini previsti dalla legge.

Infatti, il Comune ha dato vita a una misura, se pur di salvaguardia, non prevista dalla legge. Una misura che è volta a introdurre sostanzialmente un divieto assoluto e generalizzato, senza previsione di durata e che si estende indiscriminatamente a tutte le zone del territorio comunale.

In generale il Comune può prevedere dei divieti di collocazione degli impianti di telecomunicazione, ma non può impedire l'installazione dell'impianto in ampie zone del territorio, perché metterebbe a rischio l'efficacia del sistema di comunicazione.

Il Codice della comunicazione individua gli impianti come equiparati alle opere di urbanizzazione primarie e dunque alle opere di pubblica utilità.

Sembra quindi che il legislatore nazionale consideri gli impianti di trasmissione come fattori indispensabili della vita moderna, la quale, tanto nei contesti lavorativi quanto in quelli personali-famigliari, si fonda ormai sul continuo scambio di informazioni.

L'efficienza delle radio e delle tele-comunicazioni costituisce un fattore determinante della stessa efficienza dei servizi pubblici. Ecco che la localizzazione dell'impianto assume la sua importanza dato che deve poter assicurare la copertura del servizio pubblico nell'intero territorio.

 

Torna all'archivio