
[09/11/2010] News
FIRENZE. Un scultura per riflettere sugli sforzi che il Pianeta compie, attraverso lo sfruttamento delle sue risorse, per produrre energia. Si chiama Tinguelata (in omaggio all'artista francese Jean Tinguely) ed è una colossale scultura composta da bici, ingranaggi, cinghie, pulegge, luci e suoni, esposta da alcune settimane al "Fuori orario" di Taneto di Gattatico (RE), un circolo Arci attento alle tematiche sociali ed ambientali. Al pubblico che passa davanti alla Tinguelata, viene voglia di salire e pedalare. Ad ogni giro di ruota la scultura prende letteralmente vita, animandosi di uno spettacolo di luci e suoni grazie all'energia prodotta dalle gambe degli improvvisati ciclisti. Uno sforzo che fa riflettere su quanta fatica costa produrre energia. Ora la Tinguelata verrà affiancata dalle Ecobike, speciali biciclette che pedalando mettono in moto un video che è un viaggio virtuale nel mondo della sostenibilità alla scoperta dei lati meno scontati del vivere rispettando l'ambiente. Acqua, energia e traffico sono i principali argomenti trattati. L'inaugurazione si terrà domani nel corso della Festa delle Ecotecnologie.
Tinguelata ed ecobike, frutto della collaborazione tra "Fuori orario", l'artista Danilo Traverso e il centro di educazione e comunicazione ambientale Antartide di Bologna, sono alcune delle idee di un più ampio progetto di "green clubbing", dedicato ai locali notturni sostenibili, portato avanti dal Centro Antartide e che proprio al "Fuori orario" ha trovato la sua prima realizzazione. Il locale ha infatti avviato l'iter per l'installazione di un grande impianto fotovoltaico e destina a progetti ludico-culturali l'energia prodotta da speciali cyclettes. E poi sono attuate tante buone pratiche: la griglia per salsicce che riscalda contemporaneamente l'acqua utilizzata nel locale, il cibo servito che proviene per la maggior parte dalla filiera corta ed ha una grossa componente vegetariana, l'utilizzo di materiali biodegradabili e lampadine a basso consumo. Infine, chi abbandona l'auto per venire a divertirsi in autobus o in bici nelle serate dei concerti di venerdì e sabato, ha automaticamente uno sconto di due euro sulle consumazioni.