
[10/11/2010] News toscana
FIRENZE. In attesa del nuovo incontro al ministero dello Sviluppo economico (prossimo 15 novembre) in cui si spera vengano definitivamente chiarite le sorti della Industrie solari Italia (Isi ex Electrolux), della vicenda si è occupato anche il Consiglio regionale toscano.
La portavoce dell'opposizione, Stefania Fuscagni (Pdl), ha chiesto alla Giunta regionale varie informazioni e chiarimenti sulla vertenza ed in particolare «quali sono ad oggi e in concreto le prospettive occupazionali per il futuro dei 370 lavoratori, quali i dettagli del progetto di sviluppo che dovrebbe garantire il rilancio della ex Electrolux e se la Giunta ha seguito e sta seguendo i passaggi».
La risposta è venuta dall'assessore regionale alle Attività produttive, Gianfranco Simoncini: «La Giunta toscana continua a seguire con attenzione la vicenda Isi e anche attraverso Fidi Toscana ha cercato di sostenere il successo di iniziative imprenditoriali con la finalità di garantire continuità produttiva e occupazione di tutti i dipendenti».
«Siamo informati - ha continuato l'assessore - che è in atto un confronto sugli assetti societari. Ci sono importanti imprenditori che hanno manifestato la volontà di rafforzare finanziariamente la società e di rilanciarne il progetto industriale pronto ad assumerne il controllo aziendale. Proprio in queste ore sono previsti incontri in tale direzione».
Simoncini ha poi confermato che «Fidi Toscana ha manifestato la disponibilità e l'impegno per arrivare ad una soluzione positiva della vicenda e ad entrare nella compagine azionaria».
Fuscagni soddisfatta della risposta ha però replicato: «Ribadiamo il sostegno all'impegno e all'attenzione manifestata dalla Regione nei confronti della vicenda della ex Electrolux, con la speranza che si passi dagli auspici ai fatti concreti».