[12/11/2010] News
Migliorare l'accessibilità, la fruibilità e la sicurezza dei punti di accesso libero al mare lungo la costa toscana e delle regioni transfrontaliere. E' questo l'obiettivo del progetto comunitario "Perla" le cui attività saranno presentate nel convegno in programma lunedi 15, con inizio alla15, e martedi 16 novembre, a Marina di Castagneto, presso il Tombolo Talasso Resort (Via del Corallo 3).
Il progetto Perla, finanziato con le risorse del programma comunitario Italia-Francia Marittimo, promuove una serie di azioni volte ad aumentare e uniformare l'offerta dei servizi per il turismo. Destinatari delle attività sono i cittadini, in particolare le fasce deboli della popolazione ed i disabili, i turisti.
Nel territorio provinciale è già stato avviato un percorso per la messa a punto di interventi che interesseranno diversi settori: dal trasporto pubblico, ai servizi per i turisti, dalla cartellonistica per la segnalazione dei punti di accesso alle strutture per disabili.
Nel corso del convegno, aperto dai saluti dell'assessore provinciale ai trasporti, programmazione territoriale e TPL, Piero Nocchi e del sindaco di Castagneto Fabio Tinti, saranno illustrate le azioni pilota messe in campo dall'Amministrazione Provinciale in collaborazione con i Comuni. Tra queste l'esperienza del trenino estivo per le località balneari a Marina di Castagneto; la navetta per le spiagge a Marina di Bibbona e il Piano sull'accessibilità e sicurezza delle spiagge e scogliere del Comune di Livorno. Saranno, inoltre, illustrati i primi risultati raggiunti dalle attività di progetto in corso di realizzazione nei territori dei soggetti partner: Toscana, Corsica, Sardegna, Liguria. Una specifica sessione sarà, infine, dedicata alle sinergie del progetto Perla con altri progetti che operano sui temi dell'inquinamento, del marketing del trasporto pubblico, della mobilità e della salvaguardia ambientale.