![](../_new/immagini/nrm/2009_08_28_17_05_20.jpg)
[28/08/2009] News
LIVORNO. Una scarpa per bambini "estendibile" per tre numeri grazie ad un meccanismo di spinta in nylon alloggiato dentro una scatolina inglobata all'interno della suola, sotto il tallone; per di più assemblata con materiali naturali anallergici e riciclabili. Anche se al ciliegina sulla torta sarebbe stato l'utilizzo di materiali riciclati (fatte salve ovviamente tutte le prove allergiche), la notizia ci sembra degni di nota e l'aspettiamo con curiosità alla prova dei fatti, visto che in teoria tra i suoi effetti collaterali ci dovrebbe essere anche un notevole risparmio di materia (e conseguentemente di energia e di rifiuti).
La scarpa - uovo di Colombo è il frutto di 5 anni di studi approfonditi di posturologia, podologia, ortopedia e riflessologia plantare eseguiti dall'Antico calzaturificio Regoli di Roccastrada in collaborazione con le Università di Siena e Pavia e con l'ospedale Mayer di Firenze.
Una scarpina ad alta tecnologia pensata per bambini da due a sei anni, che incorpora due brevetti: uno relativo al meccanismo di allungamento della scarpa, attivato da una vite "a movimento continuo", l'altro relativo al particolare plantare, pensato per assecondare lo sviluppo corretto del piede, prevenendo difetti posturali che possono provocare mal di schiena o mal di testa ma anche patologie come il pollice, il piede o il ginocchio valgo. In pratica non una scarpa ortopedica (antiestetica e costosa) ma una scarpa "preventiva" con un design moderno e accattivante.
E poi appunto una scarpina multi tasking, che consente alle famiglie di risparmiare soldi perché di fatto incorpora tre diversi numeri - dal punto di vista estetico non si vede nulla - ma anche amica dell'ambiente (seppure tale caratteristica non sia stata presa in considerazione e non sia stata sfruttata dall'azienda produttrice!).
Anche se in Italia non è stata ancora commercializzata, ha già venduto in Germania 25.000 paia di questa nuova scarpina per bimbi, acquisendo un ordinativo di oltre 300.000 paia destinate al mercato Usa. Inoltre sta coprendo anche altri mercati con rappresentanti monomandatari in Francia, Belgio, Lussemburgo, Svizzera, Austria e Danimarca.