[18/11/2010] News

Dal Cipe buone notizie per l'agricoltura

FIRENZE. Mentre il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si dichiara preoccupato di come l'agricoltura, che avrebbe bisogno di attenzione e di rilancio, sia invece sostanzialmente esclusa dal dibattito pubblico, oggi per il settore sono arrivate buone notizie. Il Comitato intergovernativo di programmazione economica (Cipe) ha approvato la proposta di riparto del ministro delle Politiche agricole, Giancarlo Galan, dei 100 milioni di euro destinati al settore agroalimentare nell'ambito del Fondo Infrastrutture.

Dal ministero informano che la ripartizione è così attuata: 64 milioni di euro sono a copertura del fabbisogno per l'erogazione dell'aiuto nazionale alla quota zucchero prodotta in Italia nelle campagne di commercializzazione 2009/2010 e 2010/2011; 4 milioni sono stanziati per interventi tesi a sostenere il rilancio della filiera ovicaprina; 15 milioni di euro sono destinati alla pesca; 7 milioni sono destinati al rifinanziamento dei Piani di settore; 4 milioni vanno invece al rifinanziamento del Piano di azione del settore dell'agricoltura biologica.

Infine 6 milioni di euro sono destinati a supporto dei sistemi informativi e dei controlli nei settori agricolo e della pesca. Sempre in data odierna è stata approvata la rimodulazione del fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti della Cassa depositi e prestiti (Cdp), che prevede l'incremento di 100 milioni di euro delle dotazioni a favore degli interventi di ricomposizione fondiaria agricola.

La notizia sulle decisioni del Cipe è stata accolta con grande soddisfazione dal ministro che ha voluto precisare «Il più grande ringraziamento da parte mia per il sostegno ricevuto dal Governo e da tutte le associazioni di agricoltura e pesca che hanno affiancato validamente l'impegno del mio ministero» ha concluso Galan.

Torna all'archivio