[19/11/2010] News

La Corea del nord costruisce un nuovo reattore nucleare. Ecco le immagini satellitari

LIVORNO. Il regime nazional-stalinista della Corea del nord sembra in grado di mantenere le sue minacce di proliferazione nucleare. Le immagini satellitari attesterebbero la costruzione in corso di un reattore nel centro di ricerca nucleare di Yongbyon.

La notizia è stata data dall'Institute for science and international security (Isis) che ha utilizzato le immagini satellitari commerciali di DigitalGlobe del 4 novembre 2010 della centrale nucleare di Yongbyon. Secondo l'istituto «Le immagini dimostrano che l'attività di costruzione presso il sito della torre di raffreddamento distrutte del reattore disabilitati da 5 megawatt elettrici (Mwe) sta procedendo (vedi figura 1). Ora si può vedere la struttura di un edificio di grandi dimensioni, dove Isis aveva riferito che le immagini satellitari commerciali del 29 Settembre 2010 mostravano solo uno scavo (vedi figura 2)».

Siegfried Hecker, ex caopo del laboratorio di Los Alomos e consulente dell'Iniziativa contro la minaccia nucleare (Nti), e l'ambasciatore Jack Pritchard, di ritorno da una recente visita a Yongbyon, hanno riferito che la Corea del Nord sta costruendo un reattore sperimentale ad acqua leggera da 25 - 30 MWe nel sito nucleare di Yongbyon. Hecker ha informato l'Isis che la nuova costruzione vista nelle immagini satellitari è in effetti la costruzione del reattore sperimentale acqua leggera.

Secondo l'Isis «Le immagini del 4 novembre 2010 mostrano una struttura rettangolare in fase di costruzione. Almeno due gru sono visibili nelle immagini (vedi figura 1) Per costruire il reattore ad sperimentale ad acqua leggera presso il sito della torre di raffreddamento distrutto, la Corea del nord intende eventualmente utilizzare infrastrutture esistenti per il nuovo reattore. Ad esempio, potrebbe utilizzare le tubazioni di acqua esistenti per il sistema di raffreddamento secondario del reattore da 5 MWe, che sono rimaste dopo il processo di disattivazione del reattore».

L'Istituto stima che «Un reattore ad acqua leggera da 25 - 30 MWe richiederebbe diverse tonnellate di low enriched uranium (Leu) per il nucleo e un rifornimento di una tonnellata di uranio all'anno, come ricarica. Questi valori potrebbero variare a seconda del progetto del reattore e se sarà ottimizzato per la produzione di energia elettrica o per il plutonio weapon-grade per produrre armi».

Per l'Isis «La Corea del Nord avrebbe bisogno di un "pilot scale uranium enrichment plant" dell'ordine di 1.000 centrifughe per produrre questa quantità di uranio all'anno». L'8 ottobre l'Isis ha pubblicato un raopoporto di valutazione dell'arricchimento dell'uranio in Corea del nord che conclude: «I dati supportano che la Corea del Nord ha la capacità di costruire, per lo meno, un impianto pilota».

Il probabile avvio della costruzione del reattore era stata annunciata il 13 novembre dall'agenzia giapponese Kyodo, che riportava le prime dichiarazioni di Hecker: «Pyongyang ha avviato la costruzione del reattore recentemente e la sua messa in servizio necessiterà di diversi anni».

Nel lontano 1994 la Corea del nord e gli Usa avevano concordato sulla costruzione di un reattore ad acqua leggera da 1.000 MW, ma l'accordo saltò a causa delle attività nucleari e delle provocazioni militari del regime di Pyongyang. I negoziati a 6 (Corea del nord, Russia, Usa, Cina , Giappone e Corea del sud) avviati nel 2003 sono allo stallo completo e nel dicembre 2008, la Corea del nord ha rifiutato tutte le richieste riguardanti il suo programma nucleare. Dopi i test nucleari effettuati nel maggio 2009 (ai quali I russi non credono molto...) e diversi lanci di missili, il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha approvato nuove sanzioni contro il regime nazional-comunista di Pyongyang.

Torna all'archivio