[31/08/2009] News

Per la raccolta differenziata nuovo calendario Ecovan dedicato al ritiro dei rifiuti ingombranti

GENOVA. Parte martedì 1° settembre 2009 il nuovo calendario degli ECOVAN, mezzi Amiu a disposizione dei cittadini per il conferimento gratuito dei rifiuti ingombranti: vere e proprie isole ecologiche itineranti che percorrono le vie cittadine a giorni ed orari prefissati, in punti fissi dei diversi quartieri genovesi.

Il primo appuntamento del mese è quindi, dalle 7.30 alle 11.00, a Voltri in via Camozzini (dal capolinea bus 1) e a Prà in piazza A. Sciesa. Nel pomeriggio, dalle 14.00 alle 17.30, gli ECOVAN si spostano in piazza Bonavino a Pegli e a Multedo da viale Villa Gavotti (capolinea bus).

Gli altri luoghi, giorni ed orari (vd. altro file allegato) si possono avere consultando il sito www.amiu.genova.it oppure ritirando il volantino ECOVAN nel TIA Point di via Gabriele D'Annunzio 75, nelle 14 Unità territoriali Amiu dislocate a Genova, nelle tre Isole Ecologiche Amiu e nella Fabbrica del Riciclo di via Greto di Cornigliano .

Nelle stazioni itineranti ECOVAN, riconoscibili dalla nuova cartellonistica di color blu (vd foto allegata), i cittadini possono conferire gratuitamente tutti i tipi di rifiuti ingombranti: piccoli e grandi elettrodomestici come lavatrici, lavastoviglie, cucine economiche, forni a microonde, computer, stampanti, telefoni cellulari; mobili (poltrone, materassi, sedie, comodini ecc.) e altri oggetti voluminosi (es.: biciclette, attrezzature sportive, sci, ecc.).

In alternativa agli ECOVAN gli stessi rifiuti possono essere portati nelle tre Isole Ecologiche Amiu (aperte dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 18,30) a Campi in via Argine Polcevera, a Pontedecimo in via Gastaldi e nella Valbisagno in lungo Bisagno Dalmazia. Oppure si può prenotare allo 0105584522 il servizio di ritiro a domicilio al costo di 9,84 € al pezzo. Nei municipi Valpolcevera e Centro Ovest, nelle strade interessate dal progetto di raccolta differenziata ‘porta a porta' di Pontedecimo e di Sestri Ponente e nel Centro Storico (sempre prenotando allo 0105584522) è possibile usufruire di un servizio di ritiro gratuito nel portone e per massimo 3 pezzi alla volta.

Inoltre gli arredi e i mobili in buono stato consegnati ai diversi punti di conferimento saranno restaurati e sistemati nella Fabbrica del Riciclo (vd. sito www.fabbricadelriciclo.it ) e il ricavato della loro cessione sarà utilizzato dall'Unicef per progetti a carattere benefico. Il materiale recuperabile dagli ingombranti in cattive condizioni, come ferro e legno, verrà opportunamente trattato in impianti di riciclo e recupero andando così ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata di Genova.

E' bene sottolineare che abbandonare i rifiuti ingombranti, anche vicino ai cassonetti dei rifiuti, è un gesto di grande inciviltà e che le sanzioni applicabili ai trasgressori variano dai 50 ai 206,67 €.

Torna all'archivio