[26/11/2010] News

Cancun: come possiamo vincere

OAKLAND (California). Mentre i leader mondiali si preparano per la prossima tornata di colloqui sul clima a Cancun, è tempo di correggere una percezione sbagliata che per troppo tempo ha incatenato il nostro approccio a questo problema di vitale importanza.

L'errore è semplicemente questo: agire è un onere per alcune nazioni che avranno bisogno di sostenere per il bene del mondo, piuttosto che la singola azione che ogni nazione può fare per i propri interessi a lungo termine.

La domanda da parte dei governi  "Cosa c'è qui per me?" è stata fino ad ora un ostacolo importante per un accordo internazionale. Ma se i leader e le loro amministrazioni avessero veramente capito la dinamica delle risorse di base, avrebbero un approccio esattamente opposto.

Capirebbero che è nel loro interesse agire in modo rapido e aggressivo, qualunque siano le azioni intraprese dai loro vicini globali. In effetti, meno le altre nazioni fanno e più acquista valore l'azione di ogni singola nazione. Perché dovrebbe essere nell'interesse di un singolo paese affrontare un problema i cui costi nascono in ultima analisi da tutta l'umanità? Si consideri la natura del problema del carbonio.

I cambiamenti climatici, in primo luogo, sono una conseguenza della elevata dipendenza dei combustibili fossili. Anche se il cambiamento climatico è un problema globale, la dipendenza da combustibili fossili che contribuisce ad esso, porta crescenti rischi economici per il paese che emette. Ma c'è un altro pezzo importante del quadro al di là di combustibili fossili.

Il cambiamento climatico non è un problema in modo isolato, ma piuttosto un sintomo di un problema più ampio: l'abuso sistematico dell'umanità delle risorse limitate del pianeta. I nostri sistemi naturali possono solo generare una quantità finita di materie prime (pesci, alberi, piante, ecc) e di assorbire una quantità limitata di rifiuti (come le emissioni di anidride carbonica).

Global Footprint Network quantifica il tasso di uscita tramite uno strumento chiamato biocapacità. Fino ad ora, abbiamo trattato la biocapacità essenzialmente come un flusso senza limiti, al punto che la nostra domanda di servizi di natura supera ora la biocapacità del 50 per cento, secondo l'ultima ricerca del Global Footprint Network. Questo approccio è stato parte integrante della crisi climatica, per ogni ettaro di foresta che abbiamo tagliato per le materie prime, per aree edificate o per terreni (come il pascolo o terreno agricolo), si riduce infatti la capacità della Terra di assorbire CO2 e di regolare il clima. Tendenze ecologiche suggeriscono, tuttavia, che presto saremo di fronte a un altro crunch: la biocapacità.

Non importa la strada che imboccherà il futuro, se noi evitiamo il disastro climatico anzichè continuare col business come al solito, aumentando i consumi, la popolazione e l'emissione di CO2, la pressione sulla biocapacità aumenterà - e avere l'accesso alla biocapacità ci porterà a guadagni ancor più grossi.

L'Accordo sul clima versus il Runaway Scenario

Il presidente degli Stati Uniti, i capi di Stato e di altri leader del G20 hanno affermato la necessità di rimanere all'interno di una alterazione climatica entro i 2 ° Celsius (come minimo) per evitare una calamità diffusa. Alcuni modelli climatici indicano un limite di 350 ppm per il CO2 in atmosfera per raggiungere questo obiettivo - meno la concentrazione di carbonio che abbiamo oggi.

Eppure, anche se il nostro obiettivo per il target più conservativo è di 450 ppm, questo richiederebbe lo spostamento di combustibili fossili, e una ristrutturazione completa del nostro modo di produrre e utilizzare energia. Ma quasi nessuno ammette questa verità matematica. Anche con notevole sviluppo di tecnologie per l'energia eolica e solare, se vogliamo avere la quantità e la facilità di scelta circa la disponibilità di energia di cui abbiamo goduto fino a ora, ci sarà bisogno di fare affidamento in una certa misura ai combustibili di origine biologica.

Aggiungete a questo le risorse necessarie a fornire una popolazione in crescita, una classe media in aumento, e i due miliardi che vivono oggi e che non hanno abbastanza per soddisfare i bisogni di base. E 'chiaro che anche con un forte accordo sul clima, la biocapacità sarà sotto pressione come mai prima d'ora. E se non riusciamo a fermare i cambiamenti climatici? La biocapacità diventerà ancora più vulnerabili e, con ogni probabilità, soggetta a cali impressionanti.

Con le colture in calo e la siccità diffusa, il fallimento della cooperazione internazionale per la sfida del clima porterà a una fase povera di negoziati per la distribuzione delle risorse in diminuzione. Quei paesi le cui economie dipendono soprattutto dall'accesso alle enormi quantità di risorse - in particolare le risorse provenienti dall'estero - si troveranno particolarmente vulnerabili.

Vincere - o perdere - La corsa della Terra

In un mondo posto di fronte a una crisi di biocapacità, la strategia economica vincente sarà preservare la biocapacità da un lato, e ridurne la domanda, dall'altro. Ed ecco un po' di buone notizie: questo capiterà anche con le strategie per minimizzare i cambiamenti climatici. Molti ritengono che la corsa allo sviluppo della tecnologia verde - ciò che Thomas Friedman ha definito la "Corsa della Terra" - porterà "bottino" in futuro per i primi operatori e pionieri, e nazioni innovative e imprese con posizioni di vantaggio sulla scena mondiale. Questa è la carota per promuovere l'innovazione verde. Ma c'è un bastone ancora più potente. Questi paesi e città intrappolate nelle infrastrutture energetiche e di risorse intensive non saranno in grado di adattarsi in tempo per rispettare i vincoli delle risorse emergenti.

A fronte di un mancato accordo a Cancun, i singoli paesi dovranno fare di più per frenare la loro domanda di risorse, al fine di assicurare la loro stabilità a lungo termine e la sicurezza. La mancanza di accordo non ci darà una pausa da agire, al contrario, esso ci costringerà a lavorare in modo molto più difficile. Se i nostri dirigenti hanno capito questo, la discussione nei negoziati sul clima globale avrebbe preso una direzione completamente nuova. Non stiamo chiedendo ai leader di andare a Cancun semplicemente pronti a fare ciò che è necessario per le altre nazioni. Piuttosto, stiamo chiedendo loro di venire al tavolo memori di ciò che devono fare per servire responsabilmente la propria.

* fondatore e direttore esecutivo di Global Footprint Network da cui è tratto questo editoriale liberamente tradotto da Alessandro Farulli

 

Torna all'archivio