![](../_new/immagini/nrm/2009_09_1_11_23_06.jpg)
[01/09/2009] News
LIVORNO. La scoperta di un vasto giacimento di oltre 100.000 tonnellate di niobio (Nb - nella foto) nel Xinjiang Uyghur può spiegare meglio di tante altre cose il perché la Cina tenga tanto a questa sua turbolenta regione autonoma che ospita la ribelle minoranza turcofona e musulmana degli uiguri.
Xu Haiming, un ingegnere dell'istituto delle risorse minerarie del'Accademia delle scienze geologiche della Cina, ha spiegato che «La dimensione di questo giacimento supera le riserve accertate totali di niobio nel Paese, 80.000 tonnellate. Il valore di questo giacimento è superiore a 130 miliardi di yuans» cioè circa 19 miliardi di dollari. Nel nuovo giacimento ci sono anche un'altrettanto preziosa riserva di tantalio (Ta) da almeno 10.000 tonnellate ed altri metalli rari.
L'agenzia ufficiale cinese Xinhua informa che «Il giacimento è situato tra i 3.860 e d i 4.100 metri sotto il livello del mare nel distretto di Baicheng, nella prefettura di Aksu, nel sud dello Xinjiang». L'esplorazione del giacimento, avviata nel 2007 è già costata circa 20 milioni di yuan.
Alla sua "scoperta nel 1801 al niobio venne assegnato il nome di colombio che è ancora oggi un sinonimo per l'elemento chimico con numero atomico 41, nel 1950 l'International union of pure and applied chemistry lo ribattezzò niobio, si tratta di un elemento davvero scarso, visto che rappresenterebbe solo tra lo 0,002 e lo 0,008% della crosta terrestre, insieme al tantalio rappresenta uno dei metalli rari più utilizzati nei settori del nucleare, dell'elettronica, dell'aviazione e della meccanica, sottoforma di ferro-niobio viene utilizzato soprattutto come elemento per l'acciaio e nelle "superleghe".
Discrerte quantità di ferro-niobio e nichel-niobio sono utilizzate per realizzare superleghe a base di nichel, v cobalto e ferro per componenti di motori per jet, parti di razzi, e componenti di motori resistenti alle altissime temperature.
Il tantalio è un elemento duttile, facilmente lavorabile, altamente resistente alla corrosione da acidi, ed è anche un buon conduttore di calore e di elettricità con un alto punto di fusione. Il tantalio, sotto forma di metallo di tantalio, è utilizzato soprattutto nella produzione di componenti elettronici, principalmente condensatori.
Le multinazionali dell'elettronica sono affamate di tantalio per poter fabbricare telefonini, personal computer e tutta l'elettronica di consumo. In lega con altri metalli, il tantalio è anche utilizzato per fabbricare utensili molto duri utilizzati per la lavorazione dei metalli e nella produzione di superleghe per i componenti di motori a reazione.
La scoperta renderà certamente felice il governo centrale di Pechino che vede ulteriormente concentrarsi nei confini della Repubblica Popolare le riserve di metallo di cui ha bisogno la new e green economy planetaria, molto meno felici saranno gli indipendentisti uiguri che ad ogni nuova scoperta di petrolio, gas, uranio e metalli sul loro vasto e desertico territorio nel cuore dell'Asia vedono allontanarsi sempre più il loro sogno di libertà ed aumentare gli immigrati che ormai sono già maggioranza nella capitale regionale Urumqi e nelle aree industrializzate e minerarie dello Xinjiang Uyghur.