![](../_new/immagini/nrm/2010_12_3_14_30_35.jpg)
[03/12/2010] News toscana
COLLE VAL D'ELSA (Siena). La Fondazione scuola di alta formazione per il terzo settore (ForTeS), con la partnership della provincia di Siena, della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e del Centro servizi per il volontariato della toscana (Cesvot), propone dal 15 al 19 dicembre 2010 la Winter School, un corso residenziale sul tema "Risorse plurali. Potenzialità e opportunità per il terzo settore".
Il corso è riservato a 45 dirigenti e quadri delle organizzazioni di terzo settore, si svolgerà presso il Polo universitario di Colle Val D'Elsa e vedrà l'alternarsi di lezioni, discussioni, lavori di gruppo e occasioni di socialità.
La ForTeS spiega che «I docenti e i facilitatori, che rappresentano alcune fra le più significative realtà italiane ed europee del Terzo Settore e delle Università, discuteranno con i partecipanti tematiche quali l'innovazione, la partecipazione, la comunità territoriale, lasciando ampio spazio all'analisi di case studies esemplari. L'obiettivo della Winter School è la creazione di un laboratorio di alta formazione, che esplori la pluralità delle risorse potenzialmente disponibili: dalla comunità territoriale all'innovazione organizzativa e gestionale, dalle nuove risorse finanziarie a quelle culturali, dai processi democratici e partecipativi al sistema politico, il percorso interdisciplinare promuove un confronto fra esperienze, pratiche e teorie nella prospettiva di costruire una comunità di pratiche sulle risorse per il terzo settore».
Non potranno partecipare più di due persone per organizzazione. E' necessario inviare il e una scheda motivazionale che spieghi l'interesse per la Winter School. L'iscrizione è gratuita, l'alloggio e il vitto sono a carico dei partecipanti. Termine per la presentazione della domanda: 8 dicembre 2010.