[09/12/2010] News
PRATO. "Energia democratica, quali scenari tra ambiente ed economia": è il titolo di un convegno in programma domani, venerdì 10 dicembre, presso la sede di ASM via Paronese. Il convegno, patrocinato da Fondazione Utilitas, Federambiente e Cetritires, nasce nell'ambito del tavolo del distretto ecologico composto, oltre che da ASM, da Comune e Provincia di Prato, Pin e Gida.
Tra i più attuali il tema che vedrà confrontarsi personalità di primo piano del mondo politico, industriale e accademico. Obiettivo del convegno, analizzare, approfondire e verificare risorse e opportunità da sfruttare per la creazione di nuove filiere energetiche sostenibili ed integrate per il territorio.
I lavori si apriranno alle 9.45 con il saluto del vicepresidente di ASM Antonio Rancati e del vicesindaco di Prato Goffredo Borchi.
Moderatore del convegno Piero Ceccatelli, caporedattore de La Nazione di Prato. Spazio alle esperienze innovative di cinque imprese del distretto: parleranno Riccardo Mattini, amministratore delegato del Gruppo Colle; Lamberto Cecchi, titolare del progetto ecologico 500gr; Sara Casini, responsabile del settore Ricerca e sviluppo della Manifattura Maiano; Angelo Pezzati, presidente dell'Interporto della Toscana Centrale; Paolo Abati, direttore generale di Estra. Le loro testimonianze aiuteranno a tracciare il profilo ambientale, energetico, ecologico e sostenibile del territorio.
Testimonianze arriveranno anche dal mondo universitario con la presenza del professor Ennio Carnevale dell'Università di Firenze e del professor Alberto Marino dell'Università Cattolica di Milano.
Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, tavola rotonda con la presenza di esperti, tra cui il vicepresidente di Iswa International David Newman e il vicepresidente di Cetritires. Conclusioni affidate al professor Luca Fondacci dell'Università degli Studi di Ferrara.