[16/12/2010] News

Premio internazionale alla campagna Ue per la biodiversità

BRUXELLES. La campagna della Commissione europea per sensibilizzare al problema della perdita di biodiversità è stata premiata,per la categoria "Ambiente e ecologia",  incentrata, con l'European Excellence Award, riconoscimenti destinati a professionisti nei settori delle  pubbliche relazioni, comunicazioni, brand building e gestione della reputazione di aziende, società di consulenza, associazioni e Ong, «Che si sono distinti per il talento e le capacità eccezionali dimostrati nel lavoro». Quest'anno sono stati presentati 1400 contributi per l'insieme delle categorie, con cinque filmati selezionati per la categoria "ambiente".

La Commissione europea sottolinea che si tratta di «Un premio prestigioso nel campo della comunicazione. I premi, assegnati da una giuria indipendente composta da 30 affermati professionisti delle comunicazioni, mirano a riconoscere le realizzazioni di eccellenza del settore».

La campagna per la biodiversità dell'Ue, tuttora in corso in tutte le lingue dell'Ue, ha riscosso notevole successo,  è incentrata su un film virale e sullo slogan "siamotutticoinvolti" ed ha raggiunto milioni di europei in tutto il continente e proseguirà fino all'anno prossimo. L'iniziativa mette in evidenza le interconnessioni che caratterizzano la biodiversità ed è incentrata sul concetto di perdita, con immagini di forte impatto emotivo che richiamano le linee tracciate intorno alle vittime sulla scena di un crimine. Migliaia di persone hanno partecipato agli eventi dal vivo e alle attività "hands-on" sul tema della biodiversità. Il sito web ha avuto tre milioni e mezzo di visitatori, il video virale è stato visto da almeno un milione e mezzo di persone e sono più di 55 000 gli utenti attivi dell'applicazione Facebook per la biodiversità, con oltre 20 000 'fan' sulle pagine Facebook dedicate alla campagna.

Il commissario all'ambiente, Janez Potočnik, ha setto: «Sono lieto di constatare l'enorme interesse suscitato da questa campagna. La perdita di biodiversità costituisce una delle sfide più serie a livello globale e continuerà ad esserlo in futuro. Iniziative come queste sono fondamentali, perché i giovani, che saranno i più colpiti dal problema, costituiscono un gruppo di pressione estremamente importante e meritano quindi di far sentire più forte la loro voce».

www.weareallinthistogether.eu

http://en-gb.facebook.com/apps/application.php?id=346348816000.

 

Torna all'archivio