[13/01/2011] News toscana

Governance ed innovazione per lo sviluppo dei sistemi insulari, convegno transfrontaliero a Portoferraio

PORTOFERRAIO (Livorno). L’’8 febbraio l’Università di Pisa, in collaborazione con il Comune di Portoferraio, organizza nel capoluogo elbano il convegno “Governance ed innovazione per lo sviluppo dei sistemi insulari”. I lavori del convegno si articoleranno su tre progetti transfrontalieri:  1. Innovazione e governance territoriale: Progetto Innolabs – Laboratori di governance per l’innovazione e lo sviluppo locale sostenibile. L’obiettivo generale è favorire lo sviluppo socio-economico dei territori per accrescere la coesione e la competitività dell’area promuovendo l’attuazione di strategie di sviluppo innovative basate sul principio della sostenibilità. 2.Innovazione e sviluppo rurale: Progetto Pyrgi – Strategie d’impresa nei settori di nicchia per l’economia agro-industriale del Mediterraneo. L’obiettivo generale è di assistere lo sviluppo di settori di nicchia dell'economia rurale del nord del Mediterraneo attraverso la valorizzazione di piante spontanee e coltivate tipiche dell'ambiente mediterraneo. 3.Innovazione e sviluppo urbano: Progetto Arcipelago Med – Arcipelago Mediterraneo. L’obiettivo generale è l’identificazione dei “porti” come “porte” di accesso alle isole per  favorire la coesione istituzionale, la formazione di reti territoriali e per mettere in rete strutture e servizi per la conoscenza, l'innovazione e  l'accoglienza turistica.

Ecco il programma:

Ore 9.30 - Registrazione dei partecipanti

Ore 10.00 - Apertura del convegno

Roberto Peria – Sindaco di Portoferraio

Paolo Nello – Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pisa

Ore 10.30 - Presentazione dei progetti “Innolabs”, “Pyrgi” ed “Arcipelago mediterraneo”

Xavier Rouquet – CTC, Gerolamo Solina – Comune di Cagliari, Giovanni Minuto – Camera di Commercio di

Savona

Ore 11.15 - Coffee break

Ore 11.30 - Presentazione delle azioni previste all’Isola d’Elba

Mauro Parigi – Comune di Portoferraio, Maurizio Vernassa – Dip. di Scienze Politiche e Sociali (UNIPI), Luisa Pistelli – Dip.di Scienze Farmaceutiche (UNIPI)

Ore 12.30 - Presentazione delle buone pratiche

Partner dei progetti

Ore 13.15 - Interventi dei partecipanti

Ore 13.30 - Buffet

 

La scheda di partecipazione deve essere inviata entro il 20 gennaio 2011 e può essere richiesta all’indirizzo email: innolabs.elba@sp.unipi.it

Torna all'archivio