[20/01/2011] News toscana

Italia solare industrie (Isi): avanti a piccoli passi

FIRENZE.  Si stanno lentamente dissolvendo le nuvole sull'annosa vicenda Isi (ex Electrolux) di Scandicci, che da mesi tiene in apprensione lavoratori e blocca la piena reindustrializzazione verso un settore dell'industria green. Oggi in Regione si è svolto un nuovo incontro per definire i destini di Italia solare industrie, al quale hanno partecipato il comune di  Scandicci, la provincia di Firenze, Fidi Toscana, le rappresentanze sindacali aziendali e di categoria e i rappresentanti della nuova cordata di imprenditori che si appresta a rilevarne l'attività.

«In seguito all'incontro di oggi possiamo prendere atto di una serie di fatti positivi, a cominciare dall'avvenuta costituzione di una nuova società e dalla formalizzazione della richiesta di contratto di affitto finalizzata all'acquisizione, che ci permettono di guardare al futuro con maggiore tranquillità- ha affermato soddisfatto l'assessore regionale alle attività produttive Gianfranco Simoncini- Abbiamo appreso che la nuova società è già al lavoro e che l'azienda ritiene che vi siano tutte le condizioni per arrivare, dopo il 29 gennaio, alla firma del contratto dopo la presentazione della richiesta di concordato. Per quanto riguarda il futuro, abbiamo preso atto che l'azienda specificherà nel piano industriale la previsione di riassorbire tutti i 370 lavoratori con tempi e modi che saranno oggetto di trattativa sindacale e che, a questo proposito, il confronto è già avviato». Anche se una data precisa per la presentazione del Piano industriale per ora non emerge, almeno in merito agli stipendi arretrati che i lavoratori stanno ancora in parte aspettando ci sono notizie positive.

L'assessore Simoncini ha assicurato che già nella prossima settimana, potrebbe venire erogata almeno una parte grazie al ruolo di garanzia svolto da Fidi Toscana.

Torna all'archivio