
[21/01/2011] News
BRUXELLES. Dopo l'annuncio della sospensione delle transazioni dei registri nazionali Ets per almeno una settimana ad iniziare dalle 19,00 del 19 gennaio 2011, la Commissione europea fornisce oggi le sue spiegazioni (facendosi da sola le domande e da sola rispondendosi). Eccole:
La Commissione non ha chiuso il mercato europeo del carbonio. La Commissione ha temporaneamente rimosso la possibilità gli account holders degli Eu Ets registries di avviare alcune operazioni, in particolare i trasferimenti interni ed esterni di quote e della Kyoto Protocol units. Questo implica che la consegna delle quote non può essere eseguita. Poiché il mercato europeo del carbonio consiste principalmente di futures, per i quali la consegna non avviene immediatamente, questa sospensione di talune operazioni avrà un effetto minimo sul mercato globale. Interessa solo lo spot market, che rappresentava meno di un quinto delle attività globali del mercato nel 2010.
Perché la Commissione ha deciso di sospendere le transazioni negli Ue Ets registries nazionali?
La Commissione ha deciso di sospendere le transazioni nei registri nazionali a seguito di una serie di attacchi informatici. Tre attentati hanno avuto luogo a partire dall'inizio dell'anno e altri registri sono noti per essere vulnerabile ad attacchi simili. La legislazione dell'Ue Ets permette alla Commissione di sospendere l'accesso a registri nazionali se vi è una violazione della sicurezza che minaccia l'integrità del sistema globale dei registri. In realtà, la Commissione non ha sospeso l'accesso completamente; il normale ciclo di assegnazione delle quote, la presentazione delle emissioni verificate e la restituzione di quote e di Kyoto Protocol units ai fini della conformità può continuare.
Quale è il volume di quote rubato a causa delle violazioni della sicurezza?
La situazione non è chiara dato che alcuni registri nazionali non hanno confermato il numero di quote interessate. La migliore stima della Commissione è che circa 2 milioni di quote, per un totale di meno dello 0,02% delle quote in circolazione, siano state trasferite illegalmente fuori da alcuni accounts.
Quali national registries hanno standard di sicurezza inadeguati?
La Commissione è in procinto di raccogliere informazioni complete e di discutere con le autorità nazionali i requisiti esatti per la riattivazione dei registri nazionali. In questa fase non possono essere rese disponibili ulteriori informazioni.
La Commissione intende mantenere la sospensione fino a quando sia stato accertato che tutti i registri nazionali sono sicuri?
La Commissione discuterà con esperti degli Stati membri i criteri secondo i quali ad un registro sarà consentito di riprendere tutti i tipi di transazioni. Una volta che i criteri concordati saranno stati soddisfatti da un dato registro, la sospensione del registro sarà tolta. In questo modo, verrà raggiunto un ritorno graduale alla normale attività.