![](../_new/immagini/nrm/2010_01_25_15_50_08.jpg)
[11/02/2011] News
LIVORNO. L'agenzia ufficiale cinese Xinhua ha annunciato che «Le forze aeree cinesi hanno stimolato la caduta di neve e di pioggia in quattro province cinesi che soffrono per la siccità»
Zhao Jian, direttore aggiunto dell'ufficio incaricato del "rafforzamento delle precipitazioni" del governo della provincia orientale dello Shandong, ha spiegato che un aereo-cargo delle forze aeree è decollato il 9 febbrio dall'aeroporto di Yaoqiang della città di Jinan, il capoluogo provinciale, «per inseminare le nuvole al di sopra di 4 province: Shandong, Henan, Jiangsu ed Anhui. Le operazioni sono durate circa 6 ore ed hanno coperto circa 50.000 km2. L'aereo-cargo ha sparato più di 400 cartucce per inseminare le nuvole. Dopo le operazioni, della neve è comiciata a cadere in alcune delle regioni più sinistrate di queste province, tra le quali Zaozhuang e Heze nello Shandong, la parte est di Henan e le regioni del nord dell'Anhui e del Jiangsu».
Secondo esperti dell'amministrazione meteorologica della Cina, anche l'Ufficio meteorologico di Pechino e della provincia dello Shanxi dall'8 febbraio stanno prendendo iniziative per stimolare le precipitazioni di neve. A Pechino la prima neve di questo inverno è caduta giovedi mattina, dopo 108 giorni di fila senza nessuna precipitazione.
Zhang Qiang, un responsabile dell'ufficio cinese dell'intervento climatico artificiale, ha rivelato a Xinhua che il suo ufficio «Ha cominciato ad inseminare le nubi nella notte di mercoledi al di sopra di 9 quartieri e distretti di Pechino». Secondo le autorità meteo nazionali, «Le cadute di neve e di pioggia dovrebbero continuare nelle province di Hebei, Henan, Shandong, Shanxi, Anhui, Jiangsu, Gansu e Shaanxi fino a questo week-end, ma questo non diovrebbe essere sufficiente a dar sollievo alle colture di cereali».