[17/02/2011] News

Nasce a Spoleto un centro innovativo per lo studio di “Eventi estremi e disastri”

FIRENZE. A Spoleto nascerà un centro innovativo sugli eventi estremi e i disastri, progetto proposto dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) e realizzabile grazie alla collaborazione dell'amministrazione comunale. "Eventi estremi e disastri - Centro Euro-Mediterraneo di documentazione" è un progetto che correla e fa interagire conoscenze scientifiche, storiche e antropologiche, ed ha come obiettivo primario quello di stimolare e divulgare una nuova consapevolezza sulle cause naturali e antropiche dei rischi ambientali.

«Spoleto, un polo culturale internazionale sede di importanti istituzioni nel settore dei beni culturali e della ricerca storica, è il luogo ideale per favorire incontri e riflessioni su disastri e ricostruzioni - hanno dichiarato dall'Ingv - e per costruire una rete di competenze e di saperi utili per caratterizzare in modo multidisciplinare questi temi».

I disastri di origine naturale hanno sempre concause antropiche e sono attualmente studiati da esperti di varie discipline talvolta con interesse applicativi diversi.
Il nuovo centro "Eventi estremi e disastri", secondo gli ideatori, darà un contributo culturale innovativo, mettendo in luce i nodi cruciali di territori sempre più fragili ed esposti e coinvolgendo i cittadini, i professionisti, la popolazione scolastica e quella universitaria.

Tra i compiti operativi del Centro quello dell'elaborazione e diffusione di dati, testi, immagini, filmati sui disastri nel lungo periodo, per i quali sarà predisposto un archivio tematico. Inoltre avrà il compito di organizzare mostre, seminari, convegni e conferenze, inserendo il vincolo scientifico nell'analisi degli impatti sociali, dal mondo antico ad oggi. Tutte le attività infatti saranno seguite da un Consiglio scientifico composto da esperti di diversa estrazione culturale e presieduto da Cesare Roda, esperto di questioni ambientali e direttore della rivista Geoitalia.

"Eventi estremi e disastri" avrà sede nella Biblioteca comunale di Spoleto, dove il progetto sarà presentato il prossimo martedì 22 febbraio.

Torna all'archivio