![](../_new/immagini/nrm/2009_07_29_17_53_10.jpg)
[25/02/2011] News toscana
PORTOFERRAIO (Livorno). Il 18 febbraio si sono tenute le elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo della Sezione dell'Istituto nazionale di bioarchitettura (Inbar) di Livorno e Arcipelago Toscano che risulta così composto: presidente Massimiliano Pardi; Vicepresidente Dario Menichetti; segretario Paolo Fatticcioni; tesoriere Cristina Rotta; consiglieri: Paolo Arzilli; Alessandro Damiani; Alessandra Rando; Simona Comelato; Giampaolo Munafò. La sede provinciale dfell'Inbar è rimasta in Via Carducci, 166 Portoferraio, presso la Presidenza di Sezione.
In un comunicato l'Inbar sottolinea che «Sia a livello locale che nazionale, si rende disponibile a offrire la propria esperienza e conoscenza nella Bioarchitettura, nello sviluppo consapevole del territorio e nel riciclo e riuso delle materie prime. L'Istituto svolge anche funzioni di informazione e preparazione professionale di tecnici e operatori dell'edilizia tramite corsi di Bioarchitettura, informativi e tematici specialistici nelle varie discipline che vanno dalla bioclimatica, all'abbattimento di inquinamento elettromagnetico e radon, al recupero delle acque meteoriche e reflue, alla riduzione dei consumi energetici con utilizzo di fonti alternative sino a coprire tutte le discipline rivolte a fornire una architettura di qualità».
L'Inbar Livorno-Arcipelago ricorda che «Nel precedente triennio sul nostro territorio sono stati organizzati due convegni il primo a Marciana Marina "La casa come terza pelle" e il secondo a Portoferraio "Acqua - vita, benessere, uso e riuso" dove sono state organizzate due mostre con il tema dell'Acqua, una fotografica ed una di disegni e lavori eseguiti dagli alunni della scuola d'infanzia "G. Tonietti".