[11/09/2009] News

ALLERTA METEO: SCATTA IL PIANO DI CONTROLLO PREVENTIVO DI AAMPS


In relazione alle previsioni meteo, che indicano per la prossima settimana l'arrivo di temporali sulla costa toscana, AAMPS ha attivato il piano di controllo delle principali strade del territorio livornese.
L'intento, per altro indicato nel Contratto di Servizio sottoscritto con il Comune di Livorno, è di monitorare i principali viali, le strade e le piazze cittadine per individuare la possibile presenza di ostruzioni esterne alle bocche di lupo, ai grigliati e alle caditoie in prossimità dei marciapiedi che potrebbero impedire il deflusso delle acque piovane in caso di precipitazioni abbondanti e prolungate nel tempo.
L'operazione, coordinata dal Comune di Livorno con il supporto dei tecnici della protezione civile, i vigili urbani e Asa, non ha al momento portato all'individuazione di particolari impedimenti esterni causati da rifiuti. Gli operatori di AAMPS hanno invece accertato che ci sono alcune aree, per altro soggette ciclicamente ad allagamenti, che presentano disfunzioni del sistema fognario cittadino. Le criticità rilevate sono state trasmesse agli uffici competenti dell'amministrazione comunale per gli opportuni accertamenti e gli eventuali interventi preventivi.

L'azienda coglie l'occasione per invitare i proprietari di alberi e siepi che sporgono sulle strade pubbliche a controllarne le condizioni, in modo da evitare che foglie e rami cadano sui marciapiedi o sul manto stradale e diventino un ostacolo allo scorrimento dell'acqua. La specifica ordinanza comunale, ormai in vigore da alcuni anni, rileva infatti che questa inadempienza può favorire l'accumulo di sporcizia e, oltretutto, creare disagi al transito delle carrozzine per disabili o dei passeggini per bambini (previste sanzioni con importi da 137 € a 550 €).

Per inoltrare specificazioni segnalazioni, con particolare riferimento ad impedimenti esterni causati da rifiuti o allagamenti in aree dove siano indispensabili interventi straordinari di aziende specializzate, AAMPS mette a disposizione della cittadinanza il call center del numero verde 800-031.266.

Torna all'archivio