[15/09/2009] News toscana

Ferruzza (Legambiente) su Castelfalfi: «Non si può parlare di sostenibilità con 100mila mc di nuova edificazione»

FIRENZE. Abbiamo letto l'intervista di ieri rilasciata a Greenreport dal sindaco di Montaione Paola Rossetti sulla questione Castelfalfi. Nella doppia veste di direttore regionale di Legambiente e come consigliere dell'Osservatorio nazionale per la tutela del paesaggio, mi permetto quindi qualche ulteriore riflessione a margine. Meditata e dettata da una profonda conoscenza del tema.
Anche perché non vorrei che la nostra pervicace volontà di coprire e legittimare il lungo e fruttuoso percorso di partecipazione istruito dal Garante della comunicazione della Regione Toscana, fosse stata fraintesa.

Com'è noto, abbiamo difeso strenuamente lo strumento: il dibattito pubblico è stato utile, è utile, sarà utile. Ma se ci fossimo limitati a questo, avremmo parlato solo di contenitori e non di contenuti. Ma così non è stato, evidentemente. Abbiamo profuso invece uno sforzo concertativo enorme, con 4, 5 attivisti presenti ad ogni riunione. Siamo intervenuti spesso e con toni critici, e pur tuttavia sempre basandoci rigorosamente su controproposte credibili.

Abbiamo infine prodotto (esattamente un anno fa) ben 9 osservazioni tecniche, tutt'altro che ideologiche. Di queste, nessuna è stata formalmente accolta. Mentre, ad onor del vero, sono state accolte svariate proposte di modifica del progetto pervenute da TUI.

Checché se ne pensi e checché se ne dica, questa è la sostanza della vicenda. Tutto legittimo, tutto rigorosamente a termini di legge, intendiamoci. Ma per quanto ci riguarda, politicamente, tutto profondamente sbagliato.

Non si può parlare, infatti, di "sostenibilità", quando s'illustra un progetto che rivisita e "riprogetta" interamente una tenuta medievale della rilevanza e della fragilità di Castelfalfi, con oltre 100.000 mc di nuova edificazione. Né, tanto meno, si può pensare di avere in questo temerario percorso le associazioni ambientaliste dalla propria parte.

Torna all'archivio