[03/11/2009] News toscana

Energeticamente, al via a Castiglioncello la due giorni all'insegna del risparmio energetico

LIVORNO. L'esperienza e il racconto dell'"Associazione dei comuni virtuosi" in tema di risparmio energetico, le regole per l'attuazione degli indirizzi europei nell'ambito della pianificazione energetica, le procedure e vincoli per le fonti rinnovabili. Di tutto questo si parlerà  nel corso della manifestazione "Energeticamente", la  due giorni dedicata al risparmio energetico e alle fonti rinnovabili. Promossa dal Comune di Rosignano Marittimo e da Ealp (Agenzia energetica della Provincia di Livorno), il primo appuntamento fissato al Castello Pasquini, giovedì mattina alle 9, sarà coordinato dal sindaco di Rosignano Marittimo Alessandro Franchi. "La manifestazione è giunta alla sua quinta edizione e il suo scopo è quello di sensibilizzare cittadini e enti locali - ha spiegato Franchi. Sui temi del risparmio energetico il nostro Comune sta già facendo molto, penso per esempio agli impianti fotovoltaici installati nelle scuole, al teleriscaldamento che è quasi completato, al progetto della nuova biblioteca e al centro culturale, all'installazione del solare termico presso la piscina comunale". 

Questo il programma della manifestazione che avrà inizio domani mattina alle 9, con il primo incontro sulla "Città sostenibile: tecnologie e applicazioni". Dopo i saluti delle autorità si parlerà delle fonti rinnovabili nelle applicazioni a livello urbano, di energia  eolica, di utilizzo delle biomasse, delle domotica e dell'illuminazione in ambito di pubblico e privato. Nel corso della mattinata, l'assessore all'ambiente del Comune di Capannori Alessio Ciacci porterà una testimonianza diretta dell'"Associazione dei comuni virtuosi", di cui lo stesso Ciacci è membro.

In programma per la stessa giornata di giovedì, dalle 15 alle 18,30, l'incontro dedicato alla "Pianificazione energetica: come attuare gli indirizzi europei". Nel corso di questo secondo appuntamento coordinato dal sindaco di Cecina Stefano Benedetti, verranno affrontati i seguenti argomenti: pianificazione e opportunità a livello nazionale con relativi incentivi e detrazioni fiscali, le previsioni del Piano energetico provinciale, il progetto europeo "Sustainable now", il ruolo dell'agenzia energetica della Provincia di Livorno, il progetto della nuova biblioteca a Rosignano Solvay, il progetto energia del Comune di Rosignano.

Nella seconda e ultima giornata in programma per venerdì dalle 9 alle 13,30, i relatori si concentreranno sulle procedure, vincoli e opportunità per incrementare l'efficienza delle energetica degli edifici. Il primo incontro sarà coordinato dal sindaco di Castagneto Carducci Fabio Tinti. Nella seconda parte della mattinata, a partire dalle 11.50, si terrà invece la tavola rotonda dal titolo "Opportunità, procedure e vincoli per le fonti rinnovabili" coordinata dal giornalista della "Repubblica" Antonio Cianciullo.

Da segnalare infine il via, a partire dalla prossima settimana, di corsi di formazione per i dipendenti pubblici su varie tematiche tra le quali: risparmio energetico, certificazione energetica, requisiti acustici passivi degli edifici ed il ruolo dell'ente pubblico in materia pubblica.

 

Torna all'archivio