[05/07/2010] News toscana
Trivellazioni al largo dell'Elba, risoluzione di Pd, Idv, SeL, PdRC, PdCI
Risoluzione presentata dai gruppi: Pd, Idv, SeL, PdRC, PdCI avente per oggetto: "Attività di ricerca di petrolio o gas naturale al largo delle coste dell'Elba, Pianosa e Montecristo e transito delle petroliere entro le cinque miglia delle coste".
Al Presidente del Consiglio Provinciale Fabio Di Bonito
Sede
Risoluzione avente per oggetto: attività di ricerca di petrolio o gas naturale al largo delle coste dell'Elba, Pianosa e Montecristo e transito delle petroliere entro le cinque miglia dalle coste.
Preso atto
- Della volontà della multinazionale australiana Key Petroleum di fare sondaggi nel mare dell'Elba per la ricerca di petrolio e gas.
- Del fatto che al di là del rischio di una catastrofe estrema come quella del Golfo del Messico, quotidianamente le petroliere minacciano seriamente il mare, le coste, mettendo a rischio l'equilibrio ambientale e le economie locali, perché nonostante la crisi il petrolio continua a viaggiare lasciando le tracce lungo il suo percorso.
- Del fatto che nelle coste toscane secondo stime Momar (progetto di monitoraggio finanziato dalla UE che coinvolge Toscana, Sardegna e Corsica) si contano ogni anno circa 20 sversamenti illegali di idrocarburi causando gravi danni ambientali poichè un solo centimetro cubo di idrocarburi, abbatte un metro cubo di acqua marina.
- Del fatto che ci troviamo in un area soggetta, proprio per gli elevati valori naturalistici e diversità biologiche marine e terrestri, ad importanti protezioni e tutele di livello nazionale e internazionale, dal Parco nazionale dell'Arcipelago toscano al santuario dei cetacei.
- Del fatto che in questa area sono presenti due isole sottoposte a vincoli di massimo livello come Pianosa e Montecristo
- Del fatto che a poche miglia di distanza vivono migliaia di persone e in caso di allarme o pericolo, i cittadini non avrebbero la certezza di essere tutelati ed evacuati in tempi brevi.
Ricordato
- Che l'intera economia di una comunità che vive di turismo come quella elbana non può essere sottoposte all'assalto di operazioni speculative ad alto rischio sociale e ambientale, dove, se per qualche malaugurata disattenzione dovesse intervenire anche un solo banale incidente, porterebbero verificarsi situazioni dalle conseguenze gravissime se non addirittura permanenti
- Che l'operazione offshore della Key Petroleum provocherebbe negative ripercussioni verso l'economia turistica e della pesca.
Considerato
- Che il turismo è la fonte economica strategica della economia delle isole.
- Che l'idea di instaurare una qualunque stazione di estrazione di gas e petrolio danneggerebbe ulteriolmente l'immagine e la qualità dell'offerta turistica delle isole dell'intero arcipelago.
Esprime
- La totale contrarietà a qualsiasi attività di ricerca di petrolio o gas naturale al largo delle coste dell'Elba, Pianosa e Montecristo
- La totale contrarietà al passaggio delle petroliere ad almeno cinque miglia dalle coste
Invita
- Il Governo a impedire qualsiasi attività di trivellazione e ricerca petrolifera o gassosa al largo delle coste dell'Elba, di Pianosa e di Montecristo».
- Il Governo a interdire il passaggio delle petroliere per almeno cinque miglia dalle coste
Impegna la Giunta Provinciale
- A una azione congiunta con Comuni e Regione Toscana tesa ad attivare interventi e strumenti di propria competenza tendente a un percorso istituzionale partecipato dalle comunità locali e dall'associazionismo ambientale culturale ed economico.
- A recepire nel Piano di indirizzo territoriale e nei piani strutturali comunali il vincolo della tutela del paesaggio e del suo ecosistema.
Torna all'archivio