[26/07/2010] News toscana

Ecco il primo edificio in "classe A" per la città di Firenze

FIRENZE. Ridurre i consumi energetici attraverso un utilizzo razionale ed efficiente dell'energia e favorire lo sviluppo delle fonti rinnovabili rispetto alle tradizionali fonti fossili sono incipit che si ritrovano in molti testi normativi a partire da quelli europei, principi contenuti del resto in molti progetti e documenti. Come dice il proverbio dal dire al fare...ma quello che verrà inaugurato domani a Firenze dovrebbe essere un esempio virtuoso della messa in pratica dei principi suddetti. Il "Belfiore Centro" sarà il primo edificio che potrà vantare la "Classe A" di Casa Clima nella città di Firenze. La costruzione fiorentina, la seconda del territorio provinciale con una certificazione così prestigiosa (la prima è stata la scuola elementare e media di Montelupo Fiorentino), ha un fabbisogno energetico inferiore ai 30 kilowatt/ora per metro quadro per cui gli è stata assegnata questa classe energetica. In tutta Italia, ad oggi, solo 500 edifici sono in "classe A". Durante l'inaugurazione che si terrà il 27 luglio alle ore 11, all'angolo tra via Cittadella e via della Ghiacciaia a Firenze, verrà apposta sull'edificio la targhetta CasaClima Classe A, segno visibile e tangibile del consumo energetico dell'edificio. Alla cerimonia parteciperanno il presidente della provincia di Firenze Andrea Barducci, l'assessore all'ambiente della provincia di Firenze Renzo Crescioli, l'amministratore unico dell'Agenzia fiorentina per l'energia Sergio Gatteschi e il direttore dell'Agenzia CasaClima di Bolzano Norbert Lantschner.

Torna all'archivio