[28/07/2010] News

Francia: è operativa da inizio luglio la più grande agenzia europea pubblica per la sicurezza sanitaria

FIRENZE. E' nata in Francia (è operativa dall'inizio di luglio) la più grande agenzia europea pubblica per la sicurezza sanitaria. Si tratta dell'Anses (Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare, ambientale e del lavoro), una nuova struttura che assorbe attività, risorse e personale dell'Agenzia francese per la sicurezza alimentare (Afssa) e dell'Agenzia francese sicurezza ambiente salute e del lavoro (Afsset). Gli aspetti ambientali e della salute dei cittadini sono notoriamente collegati come del resto qualità dell'ambiente e qualità della filiera alimentare in cui è inserita anche la sanità animale trovano strette correlazioni. Ecco perché è sensato avere un'unica cabina di regia per tutelare i cittadini e l'ambiente in cui vivono, contro i rischi di inquinamenti ed alterazioni cercando di prevenirli.

La missione specifica dell'Agenzia è quella di effettuare la valutazione dei rischi, fornire alle autorità competenti tutte le informazioni su questi rischi, nonché la competenza e assistenza scientifica e tecnica necessaria per la sviluppo delle normative e dell'attuazione di misure di gestione dei rischi. Inoltre l'Anses svolge compiti di controllo, definisce, realizza e sostiene programmi di ricerca scientifica e tecnologica. L'Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare, ambiente ed il lavoro è un ente pubblico sotto il controllo amministrativo dei ministeri della salute, dell'agricoltura, dell'ambiente e del lavoro.

Torna all'archivio