
[26/04/2011] News toscana
Il Consiglio dei Ragazzi, che rappresenta tanti studenti delle scuole medie, ha presentato il 14 Aprile una mozione alla Commissione Mobilità del Comune che chiede al sindaco la possibilità di muoversi in bici in sicurezza, e quindi una rete di piste ciclabili - mentre ora c'è una serie di monconi - e anche tante rastrelliere.
I ragazzi hanno chiesto al sindaco di riservare più spazio alle bici, perché permettono di muoversi agevolmente in maniera naturale e salutare e senza inquinare, dando sicuramente voce anche ai desideri dei più piccoli, che sono entusiasti di poter andare in bici per le strade quando, insieme ai vigili in bicicletta, li scortiamo nelle pedalate a loro dedicate, ma che ovviamente non hanno la libertà di farlo anche negli altri giorni perché è pericoloso.
Questa mozione dei ragazzi farà la fine delle altre a favore della bici approvate all'unanimità dal Consiglio Comunale ma rimaste praticamente lettera morta?
Sarà presto discusso in Consiglio Comunale anche un piano per la ciclabilità del PdL, che ricorda molto quello presentato dalla nostra associazione più di 10 anni fa senza grande successo, come non hanno avuto gran successo altre proposte presentate nel tempo.
Il problema non è tecnico ma politico: questa amministrazione, che fino dall'inizio a parole si è dichiarata a favore della bicicletta , quanto spazio e risorse è disposta a dedicare alle biciclette per creare una vera rete di piste e sufficienti punti per la sosta delle bici, pronta a sacrificare per questo anche qualche posto auto al fine di realizzare queste strutture dove effettivamente servono?
Prossimi banchi di prova per verificare questa disponibilità sono il bilancio comunale e gli interventi da realizzare per i Mondiali di Ciclismo.