[28/04/2011] News

STUDIO SU VALUTAZIONE QUALITA’ AMBIENTALE DEL PADULE FUCECCHIO

Il Padule di Fucecchio: un bene prezioso per il nostro territorio. Mercoledì 4 maggio, alle ore 9,30, nella Biblioteca comunale (in via Boito, 30) di Ponte Buggianese, sarà presentato il volume edito da ARPAT Valutazione della qualità ambientale del Padule di Fucecchio, a cura di Claudio Coppi e Serena Nesti, del Dipartimento provinciale ARPAT di Pistoia. L'evento, aperto al pubblico, è organizzato dall'Assessorato all'Ambiente della Provincia di Pistoia in collaborazione con l'Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana (ARPAT).

In tutta l'area del Padule di Fucecchio ormai da diversi decenni viene svolta una costante attività di monitoraggio e controllo, iniziata con il Laboratorio di Igiene e Profilassi della Provincia di Pistoia, continuata con il Servizio Multizonale di Prevenzione della Azienda USL n. 3 e quindi con il Dipartimento provinciale ARPAT di Pistoia.

L'impegno dell'Agenzia, che negli anni ha anche sottoscritto diverse convenzioni e Accordi di programma, ha determinato tra l'altro la necessità di rielaborare le moltissime informazioni disponibili e organizzare un piano di attività, in vista della realizzazione del processo di riorganizzazione del Sistema depurativo della Valdinievole.

Il risultato di questa fase di elaborazione e indagine costituisce la Valutazione della qualità ambientale del Padule di Fucecchio, presentata in questa pubblicazione che riporta, oltre  a un inquadramento geografico e socio-economico del comprensorio, i risultati del monitoraggio della qualità delle acque condotto su 15 postazioni.

Questo il programma. Saluti del sindaco di Ponte Buggianese Pier Luigi Galligani, introduce Giovanni Barca, Direttore generale ARPAT. Interventi "L'Accordo di programma per la riorganizzazione della depurazione civile della Valdinievole" Franco Gallori, Regione Toscana, Responsabile Settore Tutela e Gestione delle Risorse idriche, "Valutazione della qualità ambientale del Padule di Fucecchio" Claudio Coppi e  Serena Nesti, ARPAT, Dipartimento provinciale di Pistoia. Intervento conclusivo Rino  Fragai, Assessore Ambiente Provincia di Pistoia.

Linvito al convegno http://www.arpat.toscana.it/eventi/2011/eventi-arpat/valutazione-della-qualita-ambientale-del-padule-di-fucecchio

Torna all'archivio