
[28/04/2011] News toscana
Festival dell'energia, tutto rimandato a settembre. Motivo, una serie di accadimenti (referendum, incidente nucleare di Fukushima, l'incertezza sulle rinnovabili e le recenti nomine nelle principali aziende pubbliche energetiche etc.) che avrebbero reso più difficile mantenere la consueta trasversalità, lucidità e indipendenza su ogni tematica oggetto di discussione Ecco perché gli organizzatori informano oggi che la quarta edizione del Festival dell'Energia si svolgerà non più a giugno (9-12), ma dal 23 al 25 settembre sempre comunque a Firenze. La manifestazione, voce di riferimento in Italia sulle tematiche energetiche è promossa da Aris (Agenzia Ricerche Informazione e Società) in partnership con Federutility.
Il filo conduttore della quarta edizione sarà "Energia intelligente", e vedrà nei tre giorni della manifestazione oltre 50 appuntamenti tra talkshow, convegni, presentazioni di libri, mostre, spettacoli e giochi educativi tematici. Tra i temi in agenda, si segnalano il futuro delle energie rinnovabili in Italia dopo il Decreto Romani, le problematiche di approvvigionamento energetico alla luce della crisi nordafricana, le bioenergie e i biocarburanti di seconda generazione. Ma non solo. Si parlerà infatti anche della distribuzione di energia e delle reti intelligenti, di nucleare, di modelli innovativi di produzione e di consumo dell'energia.
Il tema chiave, la smart energy, troverà ampia trattazione in una serie di dibattiti centrati sulle città del futuro e sulle nuove modalità di fruizione dello spazio urbano in funzione dei nuovi paradigmi energetici e ambientali.