
[28/04/2011] News toscana
Buone notizie, almeno temporanee, per il Trasporto pubblico locale in provincia di Firenze. Non ci sarà il taglio delle corse sulle cosiddette ‘linee forti' del trasporto pubblico locale, che era stato paventato dalla provincia di Firenze per il mese di maggio, grazie al contributo fornito dall'amministrazione comunale fiorentina. «Con il prossimo "obbligo di servizio" relativo al mese di maggio - ha dichiarato l'assessore provinciale ai trasporti Stefano Giorgetti (Nella foto) - non interverremo con tagli sulle linee ‘forti', grazie ad un contributo aggiuntivo di due milioni di euro previsti nel bilancio del comune di Firenze. All'appello della provincia gli amministratori del comune hanno risposto con efficacia - ha continuato l'assessore - stanziando nuove risorse sulla mobilità, settore cruciale per la qualità della vita ed i diritti dei cittadini. Nel lotto urbano avremo solo alcune variazioni di poca entità relative alla riorganizzazione del servizio festivo e del sabato».
Nessun taglio anche per i lotti Mugello-Val di Sieve e Chianti-Valdarno, dove sarà riconfermato il servizio. La situazione rimane difficile ma il fatto di non incrementare i tagli, rispetto a quelli già effettuati, è positivo sperando che si arrivi ad un equilibrio economico necessario per tutelare i posti di lavoro. «Questa decisione- ha continuato Giorgetti- è stata presa in attesa di un incontro richiesto al presidente della Regione, insieme ai sindaci di tutti i comuni, per esaminare il servizio di Tpl in quei territori e la necessità di ulteriori finanziamenti per garantire gli attuali livelli occupazionali. I sindaci si sono resi disponibili, dopo l'incontro, alla possibilità di contribuire in quota parte al reperimento delle risorse mancanti. Questo nuovo scenario - ha concluso l'assessore provinciale ai Trasporti - ci fa essere più ottimisti per affrontare il lavoro dei prossimi mesi che ci porterà alla gara per un lotto unico regionale».