[06/05/2011] News toscana

Torna a Pisa il Distretto di economia solidale, con "L'economia solidale in festa"

Il Distretto di economia solidale Alt(r)o Tirreno compie un anno, e torna nel luogo che ha visto i suoi natali, la sesta edizione de "L'economia solidale in festa", in programma il 7-8 maggio a Pisa, in piazza Martiri della Libertà (Santa Caterina), dove verrà offerto lo spazio per esprimersi a numerosi espositori ed iniziative legate all'economia solidale.

Nei territori compresi nel raggio d'azione del Distretto (ovvero le zone di Livorno, Lucca e Pisa) questo si è proposto con iniziative come Rasas - un mezzo per permettere di far rete agli operatori di svariate discipline ed ai rispettivi fruitori di servizi, cercando di assicurare loro un accesso sostenibile alla salute - oppure un esempio di Banca del Tempo, un esempio di banca che, invece di denaro, favorisce gli scambi direttamente tra le competenze dei vari sottoscrittori, i quali mettono a disposizione degli altri soci non moneta, ma alcune ore loro tempo.

In questo primo anno, poi, è da sottolineare come Alt(r)o Tirreno abbia lanciato una Comunità agricola di produzione, che ha lo scopo di mappare e recuperare le terre incolte sul territorio, grazie alla collaborazione tra consumatori e produttori nella gestione e condivisione della risorsa rappresentata dal terreno coltivabile, e dai frutti che questo produce.

Il primo anno di vita ha visto dunque il Des portare avanti il suo esperimento per il raggiungimento di un'economia più equa e sostenibile, con l'obbiettivo di riportare al centro degli scambi le persone e le relazioni, prima ancora che le merci, e sfrutterà l'occasione della festa imminente per riuscire a comunicare quali siano le sue attività, e quali gli strumenti che mette a disposizione del pubblico.

Sperando che possa segnare un solco percorribile da altre realtà, perché l'economia solidale diventi la norma, e non solo una curiosa singolarità.

Torna all'archivio