
[13/05/2011] News toscana
Il gelato a km zero sarà la novità della prossima estate in Versilia. Infatti la "Gelateria G." di Viareggio (Via Garibaldi, 62), ha aderito al progetto "Campagna Amica", la filiera corta promossa da Coldiretti e quindi sarà rifornita di materie prime provenienti da aziende della zona. I gelati (e anche le granite) saranno prodotti con ingredienti naturali e locali: frutta di stagione (fragole, ciliegie, fichi, pere, pesche...), uova acquistate da un allevamento a terra in Versilia, cialde naturali e lavorate con metodi tradizionali e latte di alta qualità fornito dalla Cooperativa di produttori Caplac della Garfagnana.
«Un progetto originale frutto della volontà di riportare, fin dentro i laboratori artigianali, i sapori della stagionalità, e il lavoro delle aziende locali - ha dichiarato Dina Pierotti, presidente provinciale Coldiretti - Le fragole saranno quelle di Capezzano, così come altri prodotti frutticoli saranno della Versilia, mentre altri arriveranno dalla Garfagnana: stiamo parlando di prodotti locali con un forte radicamento e tradizione sul territorio che contribuiscono a rafforzare il nostro progetto per una filiera agricola Made in Italy».
Il progetto avrà il suo via ufficiale sabato 14 maggio, alle ore 15, con la partecipazione dell'assessore alle Attività produttive del comune di Viareggio, Antonio Cima e i vertici provinciali della Coldiretti. Durante l'inaugurazione verranno spiegati ai partecipanti (mentre degusteranno i primi gelati a km zero) i vantaggi, per consumatori finali e aziende agricole, della "filiera corta" che vede con questa iniziativa una declinazione estiva. «Anche questo è uno strumento per far riavvicinare produttore e consumatore, e soprattutto per garantire un canale di vendita diverso, rispetto ai tradizionali. Il nostro obiettivo è quello di arrivare a fornire latte crudo per avere un gelato al 100% italiano, e perché no, anche lo yogurt e il cappuccino» ha concluso Francesco Ciarrocchi, direttore provinciale Coldiretti.