
[26/05/2011] News toscana
Torna "Spiagge e Fondali Puliti - Clean Up the med", la storica campagna di Legambiente per la cura delle coste che ogni anno chiama a raccolta bambini, ragazzi e adulti di ogni età per una grande opera di pulizia delle spiagge dai rifiuti abbandonati o portati dal mare ma anche degli argini dei fiumi, dei laghi e, insieme ai subacquei, dei fondali marini. E come ogni anno il lungo week-end dedicato alla cura delle coste sarà anche l'occasione per diffondere buone pratiche come la raccolta differenziata, per chiedere più controlli, spiagge aperte a tutti e tutelate da speculazioni, abusi e illegalità.
Al circolo Festambiente di Alberese, che organizza due delle tre iniziative per ora previste in Toscana, spiegano: «È il consueto appuntamento estivo. Migliaia di volontari di tutt'Italia, grandi e piccoli, armati di sacchi, guanti e rastrelli, si danno appuntamento in diverse località d'Italia e si cimentano nella pulizia delle spiagge e delle scogliere. Un weekend di volontariato e di sensibilizzazione che ogni anno conta più di duecento iniziative e che raccoglie tonnellate e tonnellate di spazzatura lasciata in spiaggia o peggio abbandonata in mare. Il circolo Festambiente coordina a livello internazionale la pulizia della spiagge in tutto il mediterraneo, coinvolgendo 22 paesi diversi e 800 tra Ong, scuole, università, municipalità, nell'iniziativa denominata Clean up the Med»
Ecco gli appuntamenti previsti in Toscana:
27 Maggio. Marina di Alberese (Gr) I volontari del circolo Festambiente vi aspettano a Marina di Alberese, per dare via alle 9,30 alla pulizia dell'arenile e della pineta, immersi nel Parco Regionale della Maremma . Per informazioni: educazioneambientale@festambiente.it
29 Maggio. Talamone (Gr). Ore 10,00 ritrovo presso la foce del canale Collettore al Porto di Talamone per il ritiro di guanti e sacchi per la raccolta dei rifiuti e per la successiva pulizia delle sponde del canale collettore, della spiaggia del Cannone, del frangiflutti del Porto e della spiaggia a nord del Porto. L'iniziativa è organizzata dal circolo Legambiente Terra in collaborazione con l'Associazione Marenatura di Talamone e Fonteblanda, il Comune di Orbetello, l' Ente Parco Regionale della Maremma. Per informazioni: educazioneambientale@festambiente.it
5 Giugno. Rimigliano, San Vincenzo (Li) Grande pulizia della spiaggia Nido dell'Aquila presso Rimigliano, S.Vincenzo e della duna boscata. L'appuntamento è alle 9,00 vicino l'Hotel Podere Tuscania. Lo stesso giorno verranno distribuiti opuscoli informativi sul referendum del 12 e 13 giugno.