
[01/06/2011] News
Il ministero dell'ambiente giapponese ha lanciato una versione "super" della sua campagna "Cool Biz" annuale per il risparmio energetico, che quest'anno si presenta particolarmente importante e difficile perché nel Paese ci si aspetta una forte carenza di energia elettrica a causa del disastro nucleare di Fukushima Daiichi e del fermo di molte centrali nucleari.
Come in tutti i Paesi industrializzati, in Giappone i consumi di elettricità aumentano con la stagione estiva e la nuova campagna, chiamata "Super Cool Biz," permette un abbigliamento più casual sul posto di lavoro: camice hawaiane, jeans, t-shirt e sandali, una vera e propria rivoluzione dei costumi per il Giappone, un Paese molto formale, dove la "divisa" sul lavoro è la norma.
Le campagne degli anni precedenti si limitavano ad incoraggiare operai ed impiegati ad andare al lavoro senza giacca e cravatta, per ridurre l'utilizzo di aria condizionata, ma già ieri gli impiegati del ministero dell'ambiente sono arrivati negli uffici vestiti con camici a fiori e polo, un abbigliamento casual mai visto in un ministero dell'Impero del Sol Levante.
Particolarmente contente le signore che si sono addirittura presentate con addosso l'abbigliamento 'Kariyushi' di Okinawa, che è ancora più confortevole rispetto a quello "Cool Biz" consigliato.
Un funzionario del ministero ha spiegato che «La campagna non è solo su cosa indossare, ma anche per aiutare tutti a riflettere su come risparmiare energia».