[16/06/2011] News

In visita agli impianti di podere Rota una delegazione del sud-america

Il sito di Podere Rota ha aperto le porte questa mattina a una delegazione proveniente dai paesi sud-americani.  La richiesta è giunta a CSAI Spa dall'Associazione Oxfam Italia, una delle più importanti confederazioni internazionali nel mondo specializzata in aiuto umanitario e progetti di sviluppo, composta da  14 organizzazioni di Paesi diversi che collaborano con 3.000 partner locali in oltre 99 paesi per individuare soluzioni durature alla povertà e all'ingiustizia.

Oxfam Italia,  nasce dall'esperienza di Ucodep, organizzazione non governativa italiana da oltre 30 anni impegnata con passione e professionalità per migliorare le condizioni di vita di migliaia di persone povere nel mondo e dare loro il potere e l'energia di costruirsi un proprio futuro, di controllare e orientare la propria vita, di esercitare i propri diritti.

La visita agli impianti di Podere Rota si inserisce nella settimana di incontri a livello internazionale sul tema dei rifiuti, del progetto "La Basura Sirve", co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Urb-al III.

Questo progetto, coordinato dal Comune di Arezzo e da Oxfam Italia prevede il laboratorio "Hablando de residuos: conflictos, finanzas, estilos de vida" sulla gestione dei rifiuti solidi urbani. Il laboratorio è diretto ai territori soci del progetto e a tutti i governi locali che partecipano al programma URB-ALL III interessati ad ampliare e approfondire la propria esperienza sulla gestione dei Residui Solidi Urbani.

Durante tutti gli appuntamenti previsti dal progetto si parlerà di gestione dei rifiuti e stili di vita sostenibili, conflitti ambientali e finanza per i servizi pubblici. Alle sessioni teoriche e ai dibattiti sono stati aggiunte visite agli impianti del territorio, per evidenziare come si compie localmente il ciclo integrato dei rifiuti a seguito delle raccolte differenziate, mezzo indispensabile per poter riciclare.

I rappresentanti dei municipi  che hanno potuto conoscere il percorso dei rifiuti all'interno del sito di Podere Rota provenivano da Ecuador, Perù e Cile e Argentina. La visita ai nostri impianti servirà da spunto come modello da esportare laddove le strutture sono ancora carenti.

Accompagnati dalla traduttrice e dai tecnici dell'impianto, la delegazione ha visitato  l'impianto di selezione e compostaggio, la discarica e l'impianto per l'aspirazione e la produzione del biogas, incuriositi e molto interessati gli ospiti hanno posto numerose domande di approfondimento.

Torna all'archivio