
[24/06/2011] News toscana
Flotta di pescherecci spagnoli segnalata a pesca di pescispada al largo di Montecristo
Per il secondo anno consecutivo, Goletta Verde, accoglie e sostiene l'iniziativa dei Messaggeri del Mare che, a nuoto, senza muta, affiancati dall'imbarcazione ambientalista, percorreranno le rotte dei cetacei del Santuario Internazionale dei mammiferi marini Pelagos.
Dopo la nuotata tra Pomonte e Chiessi (Elba) per la consegna della bandiera nera di Goletta Verde 2010 alla multinazionale australiana Key Petroleum per le prospezioni effettuate nel mare toscano, Lionel Cardin e Pierluigi Costa, I Messaggeri del Mare, accompagnati dall'equipaggio di Goletta Verde, percorreranno a nuoto due traversate: domenica 26 giugno da Bastia (Corsica) a Chiessi (Isola d'Elba) e il 29 giugno dalle Bocche di Bonifacio all'Arcipelago di La Maddalena (Sardegna).
L'arrivo dei due nuotatori all'Elba è previsto alle ore 19 di domenica. A seguire, dalle ore 20,00, in onore dell'impresa dei due Messaggeri del Mare, il Comune di Marciana offrirà una cena nella piazza di Chiessi.
Legambiente spiega che «Le due traversate a nuoto saranno affiancate da esperti che, insieme all'equipaggio di Goletta Verde, saranno impegnati in attività di avvistamento dei cetacei, e vogliono essere uno strumento per sottoporre all'attenzione pubblica la situazione attuale in cui versa l'area marina protetta. Il Santuario, prezioso patrimonio di biodiversità, è un'area marina protetta, che si estende dalla Liguria alla Corsica e dal Parco dell'Arcipelago Toscano alla Sardegna, attualmente risulta essere minacciato non solo da pesca di frodo (una vera e propria flotta di imbarcazioni spagnole che pescano pesce spada sono state segnalate al largo di Montecristo), sversamenti di idrocarburi e rifiuti (nella fattispecie plastica) ma soprattutto dalla mancata gestione da parte del Ministero dell'Ambiente del Territorio e del Mare al quale Legambiente chiede risposte urgenti e soprattutto la nomina del nuovo Direttore del Segretariato affinché venga garantita una corretta gestione dell'area protetta e venga assicurata la tutela e la valorizzazione dell'ecosistema marino del luogo».
Proprio per mettere sotto i riflettori i rischi che incombono sul Santuario dei Cetacei e sulla sua fauna, Goletta Verde ha iniziato il suo viaggio da Genova, e nella giornata del 23 giugno ha manifestato con il suo "Question Mob" sotto la sede del Segretariato nel capoluogo ligure e sostenendo l'iniziativa dei Messaggeri del Mare, vuol ribadire ancora una volta l'urgenza di preservare la ricchezza naturale del Santuario e di promuoverne una gestione attenta e sostenibile.
Goletta Verde dà anche appuntamento alla stampa per il 27 giugno alle 10,30 al molo del Gallo di Portoferraio, da dove partirà un blitz per la polizia straordinaria di alcune spiagge.