
[14/07/2011] News toscana
E' stato inaugurato oggi il Distretto 21 nell'ambito del distretto irriguo di Montedoglio, grazie al quale la provincia di Arezzo potrà dare ufficialmente avvio alla campagna di irrigazione del 2011 che interesserà 1020 ettari di terreno e potrà servire così un'importante porzione del polo ortofrutticolo regionale nei territori a cavallo dei comuni di Civitella in val di Chiana, Monte San Savino e Arezzo, una delle aree a più alta densità agricola della provincia aretina.
«Oggi è un giorno importante per l'attività agricola della Valdichiana - ha dichiarato l'assessore regionale all'agricoltura e alle foreste Gianni Salvadori - perché si inaugura un grande intervento che ha comportato un impegno economico di 7 milioni di euro, che era molto atteso e che siamo riusciti a completare nei tempi previsti grazie all'impegno di tutti gli enti coinvolti. Approfitto anche per annunciare che abbiamo raggiunto con il ministero un accordo sul futuro dell'Ente Irriguo Umbro-Toscano e questo aprirà la strada a nuovi e importanti investimenti, a patto che i tagli sugli enti locali non diventino per noi insostenibili».
L'intervento realizzato, che ha un costo di poco inferiore ai 7 milioni di euro (quasi interamente fondi europei messi a disposizione tramite il Piano di Sviluppo rurale della Regione Toscana e della provincia di Arezzo), riguarda un territorio prevalentemente pianeggiante in riva sinistra del Canale Maestro della Chiana di oltre 2mila ettari di cui oltre il 30 per cento coltivato ad arboreto da frutto, caratterizzato da alta produttività e qualità delle specie coltivate.
Sul finire degli anni Settanta, al momento della programmazione del cosiddetto sistema di Montedoglio, che ha portato alla realizzazione della Diga sul Tevere da oltre 100 milioni di metri cubi di capacità di invaso, la Regione Toscana delegò la provincia di Arezzo per la realizzazione della rete irrigua: «Siamo soddisfatti perché questo risultato premia una forte volontà politica della provincia, che all'inizio degli anni 2000 fece la scelta di dare priorità a questo territorio, uno dei poli nazionali più importanti per l'ortofrutta - ha sottolineato il presidente della provincia di Arezzo Roberto Vasai - L'acqua di Montedoglio sarà una risorsa preziosa per le aziende e per il territorio, perché consentirà anche un minor prelievo dalla falda acquifera e quindi una migliore tutela dell'ambiente».
Come ribadito anche dall'assessore Salvadori l'operazione di realizzazione di reti per l'irrigazione capillare dei territori della Valdichiana aretina e senese prosegue. E' già stata approvata la progettazione definitiva (4 milioni di euro) per il Distretto 7 di Castiglion Fiorentino, un'opera dal costo complessivo di 19 milioni di euro. Inoltre sono stati aggiudicati i lavori, finanziati dalla Regione Toscana, per la realizzazione dei laghetti di compenso per alimentare i Distretti 22 e 23 di Marciano e Foiano per permettere poi di realizzare i Distretti ad opera della Provincia.