
[08/08/2011] News toscana
Con lo slogan "Un ferragosto aperto per ferie", l'Ecomuseo della Montagna pistoiese (il sistema museale di itinerari dedicati alla natura e alle tradizioni della montagna coordinato dalla provincia di Pistoia) rilancia la sua offerta, nel periodo tradizionalmente dedicato dalla maggioranza dei cittadini italiani alle ferie.
I sei itinerari (naturalistico, del ghiaccio, del ferro, dell'arte sacra e religiosità popolare, della pietra e della vita quotidiana) che compongono l'Ecomuseo offrono infatti molte iniziative. Tra quelle legate più strettamente al'ambiente sono da segnalare gli appuntamenti qui di seguito.
Mercoledì 10 alle 18: "La fauna degli ambienti umidi dell'Appennino Tosco-Emiliano" a cura di Davide Pagliai, Palazzo Achilli, Gavinana.
Giovedì 11 alle 9.30: Escursione agli ambienti umidi della Valle del Sestaione, Orto Botanico Forestale dell'Abetone.
Venerdì 12 alle 18: Ciclo Le invasioni biologiche "Gli alieni sono tra noi: chi sono e cosa fare" a cura di Elena Tricarico, Sala Consiliare, Abetone.
Domenica 14 alle 9.30: Escursione alla foresta di Pian di Novello (ritrovo presso l'ex impianto di risalita, Pian di Novello).
Lunedì 15 alle 9.00: Escursione dall'Abetone all'Orto Botanico (ritrovo presso il comune di Abetone).
Giovedì 18 alle 9.30: Escursione geologica al Monte Gomito e all'Alpe delle Tre Potenze (ritrovo presso la biglietteria dell'Ovovia dell'Abetone).
Venerdì 19 alle 18: Ciclo Le invasioni biologiche: "Uno sguardo globale alle invasioni di specie aliene vegetali in Toscana", a cura di Claudia Giuliani, sala consiliare, Abetone.
Inoltre, informano dalla provincia di Pistoia, che sono aperte anche le due mostre estive dell'Ecomuseo "Arboretum. L'importanza delle foreste appenniniche nella conservazione della fauna" curata dal gruppo Naturalistico Appennino pistoiese di Campo Tizzoro e "Denatura" mostra fotografica di Maria Cristina Spinato. Le due mostre possono essere visitate nelle sale espositive di Palazzo Achilli a Gavinana, sede del Punto Informativo Centrale dell'Ecomuseo. Info per le mostre: Palazzo Achilli, 0573-638025, Ufficio cultura della provincia di Pistoia, tel. 0573-97461, sito internet www.provincia.pistoia.it/ecomuseo dove ci sono tutte le informazioni su tutte le attività dei sei punti museali dell'Ecomuseo della montagna pistoiese.
«Il 2011 è l'Anno Internazionale delle Foreste e l'estate dell'Ecomuseo vuole celebrarlo con queste due importanti mostre che il pubblico può ammirare nella stessa sede hanno dichiarato dalla provincia- La natura è protagonista in doppia veste, come studio ed osservazione della scienza e legame stretto con la fauna, ispirazione artistica di fotografie che riprendono e trasformano l'ambiente con giochi ed effetti di luce ed ombre, dove le figure umane sembrano visioni a servizio dell'anima del bosco». Le mostre saranno aperte fino al 31 agosto da martedì a domenica ore 10-12/16-19. L'ingresso è libero. Oltre a questi appuntamenti, ci sono le consuete aperture al pubblico, con orario estivo, dei diversi punti museali dell'Ecomuseo.