
[10/08/2011] News toscana
A Pistoia sarà finanziata una pista ciclabile con i Piani integrati di sviluppo urbano sostenibile (Piuss), strumento attraverso il quale la Regione Toscana attua le politiche per lo sviluppo economico e sociale nelle aree urbane distribuendo le risorse dell'Unione europea.
Il prossimo 22 agosto prenderanno il via i lavori per la pista ciclabile lungo tutto il viale Arcadia e sarà realizzata anche una rotatoria in Porta San Marco per rendere più fluido il traffico e aumentare la sicurezza. «Si tratta di un'operazione destinata a portare enormi vantaggi in un'area importante della città - ha dichiarato l'assessore ai lavori pubblici Riccardo Pallini riferendosi all'intervento complessivo - La pista ciclabile, risponderà alle richieste dei cittadini, sempre più numerosi, che si muovono sulle due ruote».
Il nuovo tratto della pista ciclabile sorgerà lungo le mura urbane a fianco dell'attuale percorso pedonale, che sarà ristrutturato e in parte spostato, dalla rotatoria nei pressi della Fortezza Santa Barbara fino al ponte di Porta San Marco. All'altezza del ponticello, nei pressi del semaforo, il marciapiede attuale sarà ristrutturato e i due percorsi si fonderanno in uno soltanto che arriverà fino all'edicola e si ricongiungerà, tramite un attraversamento, alla pista che si trova lungo il torrente Brana, in direzione delle Casermette.
«L'obiettivo finale è quello di creare un unico circuito ciclo pedonale tutto intorno a Pistoia che, come tutte le città moderne, è orientata verso un modello di città sostenibile» ha concluso l'assessore. Il costo complessivo dell'intervento (pista e rotatoria) che si concluderà entro la fine dell'anno, ammonta a 750mila euro.