[08/09/2011]

L'Europa dei parchi a Pisa

Dall'8 al 12 settembre Pisa ospiterà per iniziativa della Lagautonomie d'intesa con il Parco di San Rossore, la Sopraintendenza di Pisa e il patrocinio di molti altri enti e soggetti un evento europeo sui parchi.

Si discuterà dei parchi non solo italiani ma anche francesi, spagnoli, rumeni, sloveni, croati e lo faranno non soltanto i rappresentanti delle aree protette ma anche sindaci, presidenti di provincia, assessori regionali e molti esperti di varie università e istituti di ricerca e associazioni.

I diversi appuntamenti sono previsti a Palazzo Reale, in Piazza dei Cavalieri e naturalmente in San Rossore dove nella sala Gronchi sarà inaugurato Parchiscritti che sarà intitolato all'editore pisano Luciano Lischi recentemente scomparso, che all'editoria ambientale e al nostro parco in particolare ha dedicato un appassionato impegno non dimenticato.

Lo faremo discutendo di libri dedicati alle aree protette marine e alle attività della nautica che tanto rilievo hanno nel nostro territorio e sulle nostre coste. Come in altre occasioni con gli appuntamenti internazionali promossi dalla presidenza della nostra regione in San Rossore o Parco Libri alla Leopolda, con questo evento il nostro parco, la nostra città, la nostra regione tornano a giocare un ruolo di primo piano su una materia di straordinaria importanza e attualità.

E ciò avviene in un momento particolarmente critico per le politiche ambientali e specialmente per i nostri parchi e aree protette. L'augurio è che questo appuntamento suoni la sveglia a chi non solo a Roma sembra affaccendato in tutt'altre faccende.

* Responsabile Parchi per Legautonomie

Torna all'archivio