
[25/08/2011] News
Il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon ha approfittato di una visita ufficiala a Denver per chiedere con forza «l'accesso universale alle energie moderne, il raddoppio dell'efficienza energetica e il raddoppio delle energie rinnovabili a livello globale».
In un discorso all'università del Colorado, Ban ha invocato una clean energy revolution mondiale ed ha detto: «Il sistema dell'Onu è a favore di tre obiettivi energetici che contribuiranno ad aiutare a trasformare l'economia globale ed a prendere una strada più pulita, più sicura e più equa. Primo, garantire l'accesso universal ai servizi delle energie moderne. Secondo, raddoppiare l'efficienza energetica. Terzo, raddoppiare la quota delle energie rinnovabili nell'insieme dell'energia globale. Combinandoli, questi obiettivi permetteranno di rafforzare l'equità, di rivitalizzare l'economia mondiale e di aiutare a proteggere gli ecosistemi». Il segretario generale dell'Onu ha insistito «Sull'importanza dell'energia in materia di riduzione della povertà, dell'educazione e della salute. E' anche essenziale garantire che l'energia sia sostenibile al fine di minimizzare i rischi del cambiamento climatico».
Ban ha incontrato diversi leader dell'industria energetica Usa, compresi quelli delle imprese che producono energia eolica, solare e dal gas, con i quali ha discusso dell'energie sostenibile come leva per lo sviluppo del mondo in via di sviluppo e di quello sviluppato. Ha spiegato loro che l'obiettivo della sua visita a Denver è quello di capire le innovazioni tecnologiche nel campo dell'energia verde: «Il settore dell'energia verde sta diventando uno dei settori più dinamici del mondo e tra i più competitivi al mondo. E' tempo di investire subito nell'accesso universale all'energia, nell'efficienza energetica e nelle energie rinnovabili. La Conferenza Rio+20, organizzata sotto l'egida delle Nazioni Unite nel 2012, rappresenta un'opportunità importante per mobilitare la comunità internazionale a favore delle energie rinnovabili. Abbiamo bisogno di legare la sicurezza energetica, la sicurezza alimentare e nutrizionale, la sicurezza dell'acqua, la sicurezza climatica e lo sviluppo. Le vostre idee ed investimenti possono illuminare un nuovo cammino per miliardi di persone nel mondo».
Ban ha visitato a anche il National Renewable energy laboratori del Dipartimenti Usa poer l'energia a Golden, in Colorado, dove ha insistito sull'importanza che tutti gli esseri umani possano accedere all'energia: «1,4 miliardi di persone non hanno accesso all'elettricità e quasi un altro miliardo hanno accesso in maniera sporadica all'elettricità». Ban Ki.moon ha fatto notare che «l'evidenza e gli impatti del cambiamento climatico sono in crescita, per questo è urgente un nuovo sviluppo, una via pulita per produrre ed utilizzare energia. E se la domande di energia è in crescita, questo problema diventa sempre più urgente. L'agenda dello sviluppo sostenibile è l'agenda del XXI secolo. Sia la scienza che l'economia ci dicono che dobbiamo cambiare rotta, e farlo presto. Per la maggior parte del secolo scorso, il mondo e stato minato con il nostro modello di crescita, bruciando la sua strada verso la prosperità. Qui giorni sono finiti Il cambiamento climatico dimostra che quel modello più che obsolete è pericoloso. Abbiamo bisogno di una rivoluzione nel pensiero e nell'azione. Fare in modo che questo accada porterà grandi cambiamenti, nel nostro stile di vita, nei nostril modelli economici e nella vita politica e sociale».