[31/08/2011] News

La Provincia proroga fino al 15 settembre il periodo a rischio per gli incendi boschivi

La Provincia ha prorogato fino al 15 settembre 2011 il periodo a rischio per lo sviluppo degli incendi boschivi. Il provvedimento si è reso necessario viste le previsioni meteo climatiche che consigliano di mantenere alta l'attenzione sul pericolo di incendi.

Restano, quindi, in vigore tutte le disposizioni relative  al divieto di accendere fuochi e compiere altre operazioni che possano favorire lo sviluppo di incendi nei boschi e in una fascia contigua di 200 metri.

Si ricorda che la mancata osservanza dei divieti vigenti in materia forestale, comporta l'applicazione di sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 120 a un massimo di 2.066 euro.
Si invitano, infine, i cittadini a prestare particolare attenzione al divieto di accensione di fuochi in presenza di vento intenso e nello svolgimento di tutte le azioni che comportano un elevato rischio di incendi boschivi: abbruciamento di residui vegetali; accensione di fuochi e carbonaie; uso di strumenti o attrezzature a fiamma libera o che possano produrre scintille o faville; accumulo o stoccaggio all'aperto di fieno, paglia o altri materiali facilmente infiammabili.

Per eventuali segnalazioni di principi d'incendio i cittadini possono contattare la sala del Cop, operativa dalle ore 8 alle 20, al numero 0586-81.22.90. Nello stesso periodo le ore notturne sono coperte dal servizio della Sala Operativa Regionale (SOUP), che risponde dalle 20 alle 8 al numero verde  800 - 425.425. Si possono, inoltre,  contattare le Centrali Operative dei Vigili del Fuoco 115 e del Corpo Forestale dello Stato 1515 che sono in stretto contatto con le strutture AIB.

Torna all'archivio