
[06/09/2011] News toscana
Proseguono le visite agli impianti Revet da parte di politici e manager non solo toscani interessati a conoscere quanto sta facendo l'azienda pontederese con in Ri-prodotti in Toscana derivati da plastica riciclata post consumo. Stamani infatti una delegazione di tecnici e amministratori dell'Emilia Romagna ha visitato gli impianti e lo stabilimento che ieri avevano invece accolto il gruppo regionale dell'Idv.
«Si parla tanto di eccellenze nazionali presenti in altre regioni per quanto riguarda il riciclaggio dei rifiuti solidi urbani - ha detto la capogruppo dell'Italia dei Valori Marta Gazzarri - e noi in Toscana non conosciamo a fondo una realtà come la Revet che, per quantità di materiali trattati e riciclati e per qualità dei nuovi manufatti realizzati partendo da materie prime seconde, dimostra a livello nazionale che si possono trovare reali sbocchi di mercato ai materiali riciclabili, obiettivo indispensabile se si vuole veramente completare la filiera che inizia con la nostra raccolta differenziata».
Insieme al vicepresidente Marco Manneschi, al consigliere Giuliano Fedeli, al responsabile ambiente IdV Valerio Cipolli , la capogruppo ha visitato il nuovissimo impianto di selezione delle plastiche ed il nuovo impianto profili, dal quale escono i semilavorati da plastiche riciclate post consumo utilizzati nella realizzazione di arredi per esterni. Il presidente di Revet , Valerio Caramassi, ha illustrato il piano industriale di Revet, la struttura impiantistica ed operativa e gli obiettivi che l'azienda si è posta con i cinque progetti "Ri-prodotti in Toscana" relativi al riciclaggio delle plastiche eterogenee.
«Come gruppo Idv - ha concluso la Gazzarri - siamo qui perché fortemente interessati a questo, tanto da aver recentemente proposto il rilancio ed il rafforzamento della legge regionale sugli acquisti verdi, consapevoli che serva un nuovo impegno anche pubblico nel riacquisto di prodotti ottenuti con materiali riciclati. Revet è un'azienda toscana che dimostra come ricerca ed impegno possano portare a risultati impensabili fino a poco tempo fa in termini di riciclaggio vero.