
[09/09/2011] News toscana
European Greenways Award, l'associazione internazionale che ogni due anni assegna i riconoscimenti ai migliori ‘sentieri verdi' d'Europa, ha premiato il "Sentiero della Bonifica"', un progetto turistico realizzato dalle province di Arezzo e Siena con il sostegno della Regione Toscana. il "Sentiero della Bonifica" è stato scelto da una giuria europea tra più di 20 candidature di 10 paesi europei ed è arrivato al terzo posto nella categoria "Iniziative esemplari'.
Secondo la Regione si tratta di «un premio che sottolinea il valore di un progetto che passa attraverso siti archeologici, campagne coltivate, paesi e città d'arte, ricostituendo l'antico legame etrusco tra Arezzo e Chiusi».
Cristina Scaletti, assessore a turismo e cultura spiega che «l'idea di un turismo attivo e rispettoso dell'ambiente che prevede mobilità dolce, valorizzazione della rete dell'ospitalità, realizzazione e manutenzione della rete infrastrutturale inserita in un contesto ambientale e storico, sono stati la formula vincente. E vincente è risultata anche la condivisione del lavoro tra le province di Arezzo e Siena e la Regione Toscana».
La motivazione del premio sottolinea che il riconoscimento è dovuto allo «sviluppo di un prodotto turistico legato al ciclismo ed al podismo in Toscana che permette agli utenti di godere del contatto con la natura, con l'arte e con lo spirito dei luoghi grazie anche alle opere di ingegneria idraulica presenti lungo il Sentiero».
In una dichiarazione comune i presidenti delle province di Arezzo, Roberto Vasai, e Siena, Simone Bezzin, esprimono grande soddisfazione: «Oggi possiamo ben dire che il lavoro di promozione turistica su cui le Province di Arezzo e Siena hanno investito negli ultimi tre anni ha dato il risultato sperato, e il premio assegnato, unico in Italia nella categoria delle iniziative esemplari, ne è una conferma. Buone pratiche nella pubblica amministrazione, lavoro di squadra tra Enti e uffici, attivano sempre circoli virtuosi che premiano il lavoro ed il prodotto. Un prodotto, il premio lo evidenzia, che è all'altezza delle aspettative europee».