[12/09/2011] News toscana

Toscana, governo del territorio: la Regione ha stretto un accordo con il Cist

La Regione Toscana si avvarrà della collaborazione del Centro interuniversitario di Scienze del territorio (Cist). L'accordo quadro siglato oggi a palazzo Strozzi Sacrati dal presidente della Regione Enrico Rossi e da Alberto Tesi, rettore dell'Università di Firenze, prevede l'avvio di un rapporto di cooperazione su temi relativi al governo del territorio, finalizzato anche alla revisione del piano paesaggistico nell'ambito del Pit.

Si è concretizzata quindi l'iniziativa degli assessori regionali Anna Marson e Anna Rita Bramerini che aveva come obiettivo generale quello di rafforzare la sinergia tra ricerca, alta formazione e applicazione operativa. Nello specifico l'accordo si prefigge anche un impegno coordinato e cofinanziato ai fini dell'elaborazione di quadri conoscitivi attinenti ai vari aspetti di governo del territorio e dell'individuazione di linee di sviluppo innovative per le politiche regionali in tema di territorio, ambiente, energia, paesaggio, urbanistica, edilizia.

Il Centro interuniversitario (costituito nei mesi scorsi dalle Università di Firenze, Siena e Pisa, dalla Scuola Normale Superiore e dalla Scuola Sant'Anna di Pisa per mettere in rete le diverse competenze disciplinari relative alle scienze del territorio) tra gli altri, si assume anche l'impegno di avviare un processo di consultazione aperto a tutta la comunità scientifica e culturale delle università toscane. Questo processo - spiegano - è finalizzato sia a definire i temi ritenuti rilevanti per le strategie di trasformazione del territorio che il sistema universitario toscano intende proporre ai diversi interlocutori, che a sviluppare teorie e metodologie multidisciplinari che consentano di affrontare tali temi in forma integrata. 

Torna all'archivio