
[15/09/2011] News toscana
Il PalaCoverciano a Firenze produrrà energia da fonti rinnovabili. E' stato infatti installato un impianto fotovoltaico per la produzione annua di 110.000 kWh, con una mancata emissione nell'atmosfera di 60.5 tonnellate di anidride carbonica, 154 kg di anidride solforica, 209 kg di ossidi di azoto e un risparmio di 20.57 tonnellate di petrolio. Il progetto è stato realizzato ha cura e spese della società Pino Dragons, concessionaria dell'impianto sportivo. L'Amministrazione comunale ha rilasciato garanzia fidejussoria a favore della società sportiva per l'intero importo dei lavori, pari a 581.000 euro. «E'una grande occasione essere qui questa mattina - ha dichiarato il sindaco Matteo Renzi presente all'inaugurazione - perché questo impianto fotovoltaico consentirà di risparmiare nel primo anno oltre venti tonnellate di petrolio. Oltre che alimentare tutte le necessità energetiche del palazzetto, questo impianto utilizzerà l'energia eccedente per illuminare via De Robertis. L'idea qual è? E'quella che gli impianti dove i nostri ragazzi fanno sport siano arricchiti da strutture che ci consentano di risparmiare energia. Ecco perché è importante che da un luogo educativo dove si viene a giocare a basket, a pallavolo e a praticare altri sport, parta un messaggio anche verso un diverso modo di concepire l'utilizzo dell'ambiente, dove si può inquinare meno e produrre energia pulita» ha concluso il sindaco. L'impianto fotovoltaico (con una vita utile stimata in circa 30 anni) di potenza pari a 97,75KWp è totalmente integrato nella copertura del palazzetto. L'impianto è formato da 425 moduli fotovoltaici da 230Wp ciascuno, per una dimensione totale di 44 m di lunghezza x 17.8 m di larghezza, posizionato sulla metà della copertura con orientamento a Sud. L'energia prodotta servirà alle esigenze energetiche del palazzetto (condizionamento, acqua calda, illuminazione, ecc) e quella non consumata verrà rivenduta all'Enel.