[22/09/2011] News toscana

Santa Croce sull'Arno: si parla di gestione sostenibile dei boschi delle Cerbaie

La provincia di Pisa ha organizzato per sabato 24 settembre a Santa Croce sull'Arno (8.45, Centro Avis di Staffoli, via Foscolo 7), l'incontro seminariale "I boschi delle Cerbaie: gestione, conservazione e uso sostenibile". 

L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto comunitario "Biomass", che vede tra i partner la provincia di Pisa e che è finanziato all'interno del Programma Operativo Italia-Francia Marittimo 2007-2013, la cui finalità è quella di promuovere l'utilizzo sostenibile delle biomasse forestali e agricole come fonti energetiche rinnovabili. Sul territorio delle Cerbaie, con l'ausilio scientifico del Deistaf (Dipartimento di economia, ingegneria, scienze e tecnologie agrarie e forestali) dell'Università di Firenze, sono stati eseguiti alcuni studi finalizzati a verificare la sostenibilità di una filiera locale bosco-legno-energia, e a supportare la redazione del piano di gestione del Consorzio forestale delle Cerbaie. 

All'incontro è prevista la partecipazione di: Sergio Mottola (coordinatore tecnico del progetto Biomass); Davide Travaglini (ricercatore del Deistaf-Università di Firenze); Francesco Drosera (funzionario della U.O. Forestazione della provincia di Pisa; Guido Iacono (funzionario della U.O. Aree protette della provincia di Pisa); Stefano Mengoli (direttore del Consorzio forestale delle Cerbaie). Concluderà i lavori Giacomo Sanavio, assessore alla Forestazione della provincia di Pisa. Dopo l'incontro, intorno alle 11, sono previste attività di animazione teatrale al Parco Robinson a cura di Giallo Mare Minimal Teatro e una visita naturalistica guidata lungo i sentieri boschivi dello stesso Parco. Il pranzo è previsto presso il Centro Avis.  Per informazioni, rivolgersi alla Pro Loco di Santa Croce: 0571 37.031 o 37.081.

Torna all'archivio