[17/10/2011] News toscana

Inaugurata oggi la "XXI Settimana della cultura scientifica in Toscana"

Ha preso il via oggi la "XXI Settimana della cultura scientifica in Toscana", evento organizzato dalla Regione e dal Museo Galileo di Firenze. Si tratta di ottanta manifestazioni che si terranno dal 17 al 23 ottobre, che hanno l'obiettivo di rendere più accessibile al cittadino, il complesso mondo della scienza.

«Un'occasione da non perdere per avvicinare il pubblico al mondo scientifico e allo stesso tempo anche un'opportunità per valorizzare la nostra regione come luogo di scienza e di ricerca- ha dichiarato l'assessore regionale alla cultura, Cristina Scaletti - Le tradizioni scientifiche toscane hanno molti nomi illustri, a partire da Galileo, Pacinotti, Barsanti, fino a risalire a Leonardo e agli ingegneri del Rinascimento. Ma la tecnica e la scienza non sono certo assenti nella Toscana di oggi: rappresentano anzi la nuova frontiera su cui si fonda la sfida dell'innovazione per il futuro».

La Settimana della cultura scientifica propone in tutta la regione un vasto programma tra mostre, convegni, visite guidate, attività di laboratorio, osservazioni astronomico-naturalistiche, pubblicazioni online, al quale hanno contribuito musei, scuole, istituzioni, associazioni e nel quale trovano spazio tutte le scienze, dalla medicina alla fisica, dalla geologia alla fisica, dalla biologia alla matematica.

Il programma di quest'anno si arricchisce anche delle iniziative di Pianeta Galileo, la manifestazione promossa dal Consiglio regionale e dedicata prioritariamente alle giovani generazioni.
Sul sito della regione è possibile vedere il calendario di tutte le manifestazioni suddivise per provincia oppure per tipologia

http://www.regione.toscana.it/regione/export/RT/sitoRT/Contenuti/sezioni/cultura/musei/visualizza_asset.html_1543176486.html

Torna all'archivio