[18/10/2011] News

Misteriosa strage di foche in Alaska

In Alaska una malattia misteriosa, sta facendo da luglio una strage di foche dagli anelli (Pusa hispida, nella foto). Le  foche malate vengo ritrovate sulla costa artica ed il loro numero è cresciuto costantemente. Circa 100 esemplari infetti sono stati ritrovati vicino a Barrow, il centro abitato più a nord degli Usa, e la metà sono morti. Il comportamento dei mammiferi marini ha destato subito sospetti perché questa specie di foca raramente si avvicina alla costa e passa la maggior parte del tempo in mare o sul ghiaccio.

I biologi della National oceanic an atmospheric administration (Noaa) pensano che la malattia sia causata da un virus e dicono che i sintomi comprendono lesioni alle narici, pelle irritata intorno al naso e agli occhi, caduta del pelo con vistose chiazze sulla pelliccia.

La malattia misteriosa potrebbe non essere limitata alle foche dagli anelli: a Point Hope , un villaggio sulla costa a nord-ovest dell'Alaska, sono stati trovatiti trichechi (Odobenus rosmarus)  con lesioni simili e dei cacciatori hanno detto di aver trovato le stesse lesioni cutanee su due foche barbute (Erignatus barbatus).

I ricercatori statunitensi però dicono che l'identificazione della malattia è difficile così come è difficile determinare se le lesioni trovate sui trichechi e sulle foche dagli anelli siano le stesse.  

Jason Herreman, un biologo che partecipa allo studio, sottolinea che «L'isolamento geografico ed altre sfide logistiche rendono impossibile fornire cure veterinarie agli animali piaggiati che sono malati. Le foche che sono ritrovate morte vengono prelevate per fare delle analisi. Le foche malate ma ancora in vita vengono lasciate sul posto perché possano ristabilirsi da sole».

Campioni di tessuti degli animali morti sono stati inviati a diversi laboratori di Anchorage ed altrove per tentare di determinare quale sia la misteriosa malattia che decima le foche. Quello che è certo è che foche dagli anelli, foche barbute e trichechi del Pacifico dipendono tutti fortemente dal mare ghiacciato che si sta riducendo a causa del rapido riscaldamento in corso nell'Artico.

La Noaa ha proposto di inserire le foche dagli anelli e le foche barbute nella lista rossa Usa delle specie minacciate e il the Fish and wildlife service Usa ha fatto la stessa cosa per i trichechi, chiedendo il loro inserimento nella legge federale sulle specie minacciate

Torna all'archivio